Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito in corrispondenza di questa notizia il testo del Contratto Collettivo Integrativo Regionale del Lavoro per il Piemonte.
Lo hanno firmato Uneba, Cisl Fp, Cisl Fisascat, Uil Uiltucs, Cgil Fp il 27 agosto 2015 ed ha validità dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 per tutti gli enti del Piemonte che applicano il contratto Uneba.
Vi si stabiliscono principi e parametri per l’erogazione dell’ERMT, Elemento Retributivo Mensile Territoriale, previsto dal contratto nazionale Uneba vigente.
E’ lo stesso testo che Uneba e sindacati avevano sottoscritto in forma di ipotesi il 16 luglio 2015. Premio di risultato annuale di 310 euro e altri 100 euro per il 2014: leggi una sintesi dei contenuti del nuovo contratto regionale Uneba in Piemonte.
8 Commenti presenti
antonio
8 Ottobre 2015 - 16:24salve vorrei sapere quando ci sarà il rinnovo contrattuale 2012/2014 . grazie lavoro in Umbria .
sito Uneba
16 Ottobre 2015 - 07:33Gentile Antonio,
tenga conto che sono ancora in corso o appena concluse le trattative per gli accordi regionali che discendono dal ccnl 2010 2012…
Inoltre, ci sarebbe da attendersi delle richieste da parte sindacale, che ancora non ci sono. Ma non si tratta di distrazione, né di incuria: conoscono benissimo le difficoltà del settore.Quindi è probabile che aspettino tempi migliori, riservandosi la proposta di soluzioni compatibili per il pregresso.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
MarilenaBaschirotto
13 Ottobre 2015 - 19:48Salve gradirei sapere se il nostro lavoro è stato riconosciuto la qualifica di lavoro usurante?
Ferie permessi e diritti mantenuti quelli del precedente contratto?
doveri gli stessi precedenti contratti?
Grazie
Maria
19 Ottobre 2015 - 14:50Buongiorno,
vorrei sapere se il premio di risultato di euro 310,00 deve essere corrisposto anche se percepiscono 14 mensilità?
lioia giuseppe
24 Novembre 2015 - 19:27Un contratto uneba 30 ore quan
to viene retribuito grazie
sito Uneba
25 Novembre 2015 - 14:26Viene retribuito i 30/38 del corrispondente contratto a tempo pieno, visto che il tempo pieno è di 38 ore. Cordiali saluti.
LAURA
23 Gennaio 2016 - 17:41buongiorno, non so se sono nell’argomento giusto, ma ho una domanda importante alla quale anche i sindacati faticano a dare risposte secche..
lo stacco delle 11 ore è obbligatorio e inderogabile? lavoro in rsa privata e noi lavoratori siamo contrari alle 11h in quanto ridotti i giorni di riposo per compensare le ore.. o meglio..
MMPN (smontante e un risposo). possiamo fare una contrattazione interna lavoratrici e datore di lavoro senza incombere in sanzioni? grazie tante
Cinzia
24 Gennaio 2016 - 16:55Salve vorrei sapere se il datore di lavoro ha un limite massimo x esporre gli orari del mese successivo .grazie