Cosa cambia per le strutture associate Uneba del Piemonte dopo la delibera 66-3253 della giunta regionale, che blocca tutti gli adeguamenti tariffari, non consentendo nemmeno aumenti pari all’inflazione, per le strutture semiresidenziali o residenziali?
Lo spiega la comunicazione inviata dalla presidente Uneba Piemonte suor Liviana Trambajoli ai propri associati, sottoscritta assieme ai vertici regionali di Anaste, Ansdipp e Confapi Sanità.
Mettiamo a disposizione la comunicazione nella parte riservata del sito, in corrispondenza di questa notizia.
Vi si spiega che la delibera ha conseguenze diverse per le residenze per anziani che hanno sottoscritto contratti di convenzione ai sensi della delibera 44-12758 del 2009. Le modifiche ai regolamenti contrattuali delle strutture possono essere retroattive?
Piemonte Blocco degli adeguamenti tariffari, cosa cambia per gli enti Uneba?
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
Nessun commento presente