Il percorso professionalizzante d’eccellenza per giurista d’impresa è una delle opportunità formative offerte dall’Università del Terzo Settore, a cui collabora anche Uneba.

Si colloca all’interno del corso di laurea magistrale (5 anni) in Giurisprudenza dell’Università telematica pubblica Leonardo da Vinci.

Il percorso professionalizzante in giurista d’impresa dà diritto ad un diploma supplement da 95 CFU.

Le attività didattiche aggiuntive del percorso professionalizzante prevedono, per ognuno dei cinque anni:

  • tirocinio curriculare strutturato da 12 CFU  per 300 h di attività in impresa in presenza o smart working
  • 2 seminari, ciascuno di 2,5 CFU, organizzati in due learning weeks
  • 1 laboratorio, organizzato nell’ambito di una summer school

Inoltre, tra le attività libere ed opzionali, sono previsti progetti di learning service negli ambiti delle attività degli enti e delle imprese del terzo settore (economia civile; welfare generativo; welfare aziendale; welfare di comunità).

Dipendenti di enti Uneba, professionisti che collaborano con enti Uneba e loro famigliari hanno diritto a uno sconto del 50% sulle tasse universitarie per tutti i 5 anni di corso.

Il corso inizia il 7 giugno 2021.

Per informazioni: 348 5153143

Percorso professionalizzante d’eccellenza per giurista d’impresa – presentazione sul sito dell’Università del Terzo Settore

Tutti gli articoli di www.uneba.org sull’Università del Terzo Settore

Obbiettivi del percorso Giurista d’Impresa

Il percorso di eccellenza in Giurista d’impresa, all’interno del corso di laurea magistrale, svolto in modalità blended, ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti, nel corso dei cinque anni di studio, le competenze professionali e le conoscenze pratiche necessarie al giurista d’impresa, che opera sia come dipendente che come libero professionista.
Gli studenti impareranno come organizzare e gestire l’attività professionale in diversi contesti operativi attraverso l’analisi di casi studio, attività di role playing, l’apprendimento nell’uso di software gestionali, tirocini strutturati, incontri con professionisti del settore, consolidando e applicando le conoscenze apprese nelle lezioni di Unidav.