Contro la solitudine e la marginalità, per la promozione dell’autonomia e dell’inclusione sociale: a questo punta il “servizio di comunità” che ci presenta la Fondazione Casa per Anziani, ente associato Uneba di Pieve di Soligo (Treviso)-
L’idea di partenza è che possiamo “stare bene” e possiamo prevenire le situazioni di disagio e di marginalità con un progetto di stimolazione, “maternage” e cura.
Il progetto è rivolto ad anziani autosufficienti e offre attività dalle 8.30 alle 19.30 , per 7 giorni su 7: oltre ai tre pasti quotidiani, l’offerta è di attività di stimolazione cognitiva di gruppo, laboratori occupazionali, nordic walking, attività motoria. Scarica il depliant di presentazione del “Servizio di comunità”
Per anziani autosufficienti soli e fragili, il “servizio di comunità” di Fondazione Casa Per Anziani
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
Nessun commento presente