Lunedì 9 alle 16 in diretta YouTube “Rsa: una sfida per il futuro di un’Italia che invecchia“, sessione tematica del XXIII convegno nazionale di Pastorale della Salute “Dall’odore al profumo”, con relatori Uneba e Aris.
Il presidente Uneba Franco Massi proporrà un intervento introduttivo, dedicato alle difficoltà vissute durante la pandemia, che hanno evidenziato i limiti di un sistema ospedalocentrico, e alle necessità di riforma del sistema, che devono puntare sul personale e sui bisogni degli anziani anziche’ sui finanziamenti a pioggia e sull’avvio a tutti i costi di nuove strutture.
Il presidente di Uneba Marche Giovanni Di Bari interverrà su “Anziani non autosufficienti: la ridefinizione della presa in carico tra residenzialità e domiciliarità alla luce del PNRR”. Nell’evidenziare il cammino di riforma previsto dal PNRR (e non privo di ombre), presenterà le Proposte per l’introduzione del Sistema Nazionale di Assistenza anziani (SNA) del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza e Modelli e Standard per lo sviluppo dell’Assistenza territoriale (decreto ministeriale 71)
Il presidente di Uneba Emilia Romagna Fabio Cavicchi interverrà su “RSA: quali sfide future dopo la lotta contro il Covid” presentando l’esperienza della pandemia di alcune Rsa dell’Emilia Romagna e indicando quali cambiamenti attendo le Rsa a breve e medio termine e quali cambiamenti portati dalla pandemia sono irreversibili. Per il suo argomentare si appoggerà sui dati del 3° rapporto dell’Osservatorio Long Term Care
Qui sotto la diretta dell’incontro, qui la ricchissima pagina YouTube della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana
A
Nessun commento presente