Skip to content

Parto prematuro e figlio in ospedale: la mamma può ritardare il congedo obbligatorio a quando il piccolo torna a casa

Se una mamma partorisce il figlio prematuramente e il piccolo viene ricoverato, lei, se la salute glielo consente, può tornare a lavorare nel frattempo. E posticipare il godimento della maternità obbligatoria a quando il neonato entrerà in famiglia.

Lo ha chiarito la Corte Costituzionale, con la sentenza (segnalataci dalla segreteria di Uneba Veneto) con cui ha dichiarato illegittimo l’art. 16 lettera c), del decreto legislativo 151/01, cioè il Testo unico sulla tutela della maternità e della paternità.

Quell’articolo infatti vieta di far lavorare le donne nei tre mesi dopo il parto, con la sola eccezione di alcune specifiche professioni.

A portare la decisione alla Corte Costituzionale era stato il Tribunale di Palermo.

Come si spiega in questo e questo approfondimento sul tema, nella sua sentenza la Corte ha rilevato che la norma sul congedo obbligatoria serve a tutelare la salute della donna, ma anche a proteggere il rapporto tra madre e figlio.

In caso di parto prematuro, dice la Corte, il congedo obbligatorio post parto inizia con la data di ritorno a casa del piccolo.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Sponsor