Skip to content

PAI CCC per gli infermieri: innovazione nei processi di assistenza

Il sistema informativo PAI CCC permette di rendere più efficiente ed efficace l’attività degli infermieri, anche nelle strutture sociosanitarie.

PAI (Professional Assessment Instrument) CCC (Clinical Care Classification) è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università di Roma Tor Vergata con il sostegno del CECRI dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma.

Alcune strutture residenziali per anziani e alcune aziende sanitarie in Italia lo hanno già adottato.

Francesco Facci, presidente di Uneba Veneto ha presentato PAI CCC nel suo intervento al convegno del Coordinamento Interassociativo Sociosanitario del Forum Non Autosufficienza. Ecco le slide presentate e, sotto, una sintesi della sua relazione.

PAI CCC infermieri

Il sistema PAI CCC è una risposta ai bisogni emergenti derivati dall’evoluzione dell’attività dell’infermiere, cioè un contesto con:

  • meno risorse
  • pochi infermieri
  • turnover elevato
  • complessità organizzativa
  • nuovi bisogni delle persone assistite
  • introduzione della figura dell’assistente infermiere

Il PAI permette di governare il processo assistenziale, fornendo un supporto nelle varie fasi e garantendo una documentazione chiara e strutturata.

Il CCC è una terminologia standard che identifica gli elementi base della pratica infermieristica coerenti con la metodologia del processo di nursing. E’ stato sviluppato per documentare l’assistenza infermieristica in qualsiasi luogo di cura, dall’ ospedale al territorio. Comprende due terminologie correlate:

1) CCC delle diagnosi infermieristiche e degli esiti di assistenza

2) CCC degli interventi infermieristici e delle azioni

Introdurre il  PAI CCC in una struttura sociosanitaria può servire a:

  • Uniformare la terminologia e la documentazione dell’assistenza infermieristica
  • Supportare il cambiamento del modello organizzativo-assistenziale da compiti a obiettivi
  • Ottenere una base dati standardizzata sugli interventi infermieristici e i relativi esiti, per scopi di ricerca
  • Facilitare l’inserimento del personale neo assunto
  • Abilitare l’attribuzione in sicurezza agli operatori di supporto in alcune delle attività del processo assistenziale.

Gli ultimi due aspetti evidenziano l’importanza del PAI in questo periodo segnato dall’arrivo di infermieri dall’estero e dall’introduzione degli assistenti infermieri.  Come pure per le strutture in cui gli standard non prevedono la presenza di  infermieri 24/7: attraverso PAI CCC è più facile pianificare azioni di assistenza che possono poi essere svolte dagli assistenti infermieri.

 

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Sponsor