La giunta regionale del Veneto ha approvato con una delibera (non ancora pubblicata) il percorso di “Formazione complementare in assistenza sanitaria dell’Operatore Socio-Sanitario”.
Gli OSS che completeranno questo percorso di formazione di 400 ore tra teoria e pratica potranno operare a sostegno degli infermieri.
“L’Oss dopo una specifica formazione – spiega il comunicato stampa regionale – entra nell’équipe assistenziale e collabora con i professionisti sanitari e socio-sanitari, svolgendo attività assistenziali proprie, nell’ambito della pianificazione definita dai professionisti sanitari di riferimento”.
Uneba Veneto da tempo insisteva per la formazione degli OSS+S e si era detta disposta perfino ad organizzare e gestire in autonomia i corsi.
Scopo del provvedimento, spiega la Regione, è il “sostegno dell’assistenza nelle strutture extraospedaliere per anziani a fronte dell’aggravio delle attività sanitarie dettato dall’emergenza pandemica”.
Stesso obbiettivo dichiarato ha un’altra delibera approvata in giunta (e non ancora pubblicata), con cui viene prorogata alle Ulss la possibilità di assegnare temporaneamente il proprio personale infermieristico a supporto dei Centri di Servizi per anziani non autosufficienti accreditati.
Uneba Veneto da tempo denuncia la carenza di infermieri nelle strutture sociosanitarie: un problema di radici lontane, ma che la pandemia ha aggravato. Anche perché parecchi infermieri hanno scelto di lasciare le strutture sociosanitarie private per andare a lavorare nella sanità pubblica.
11 Commenti presenti
Darli
27 Marzo 2021 - 14:40Io sono già una oss e vorrei fare il corso osss regionale .abito a Reggio Emilia .ma questa specializzazione non trovato in mia regione .potete aiutarmi a trovare il enti di formazione serio e accreditato. Grazie
March sonia
31 Marzo 2021 - 11:47Buongiorno vorrei informazioni sul corso complementare per oss
Buongiorno grazie
Dora Amalia Carbajal
3 Aprile 2021 - 07:26Vorrei informazioni sul corso OSSS specializzato mio numero di telefono 3270338179 grazie.
Enrica Zanarotti
3 Aprile 2021 - 21:36Buonasera. Volevo sapere se per accedere al corso Osss bisogna avere la licenza media superiore o basta la licenza media inferiore. Io sarei interessata al corso.
Cordiali Saluti
Zanarotti Enrica
Enrika Barbieri
6 Aprile 2021 - 08:45Buongiorno ho letto e sentito che la nostra regione avviera i corsi per aggiungere una S a chi a il diploma OSS – Abito nel Padovano e vorrei sapere quali strutture scolastiche organzzano questo corso integrato – Grazie Enrika
Tiziana Costariol
6 Aprile 2021 - 12:58Buongiorno quando partiranno i corsi di specializzazione per la terza s?
Nicola Ciavarella
8 Aprile 2021 - 11:51Salve, non so se giuridicamente una regione può variare l’assistenza sanitaria data dai profili professionali stabilendo che una figura inferiore come l’operatore socio sanitario possa partecipare al trattamento sanitario pur non avendo avuto formazione accademica ma potendo comunque eseguire manovre tecniche proprie di figure come l’infermiere professionale.
Il problema è di chi è la responsabilità professionale quando ci sarà un errore tecnico eseguito da un operatore socio sanitario, dal momento che non esiste un albo professionale dell’operatore socio sanitario con formazione supplementare e quindi non può essere destituito ad operare avendo commesso errori gravi ?
Nicola OSS
47 anni di cui 10 di attività in RSA e OO RR
Grazia Cantalupo
8 Aprile 2021 - 12:07Salve ma quando verranno attivati tali corsi?
Eddy Garbuio
9 Aprile 2021 - 01:26Sono d’accordo alla formazione dell’oss e vorrei sapere come iscriversi.
DIANA DI GIOVANNI
10 Aprile 2021 - 21:51Salve, io vivo in Toscana. Questo corso di oss/s è aperto anche a chi viene da fuori regione?
Grazie!
Stefania Castagno
11 Aprile 2021 - 13:06buongiorno vorrei delle informazioni su come iscrivirsi al corso delle tre sss io sono gia’ oss . sono nelveneto vorrei sapere se c’e’ un numero a cui rivolgersi
GRAZIE