Skip to content

Opera Immacolata Concezione porta in Colombia il modello della Civitas Vitae

È stata posta giovedì 19 novembre la prima pietra della Ciudad de La Vida di Medellín, nella Colombia occidentale, un’iniziativa direttamente ispirata al Civitas Vitae, l’“infrastruttura di coesione sociale” creata a Padova dall’associato Uneba Veneto Opera Immacolata Concezione,  che gestisce 12 residenze tra Veneto,  Lombardia e, a breve, Marche con 2380 ospiti e 1600 dipendenti di 28 nazionalità diverse.
La Ciudad de la Vida è promossa dalla Fundación Berta Arias de Botero che da oltre cinquant’anni si occupa di accoglienza e assistenza agli anziani. Fondazione Arias ha incontrato Oic nel 2011 a Roma, in occasione del congresso internazionale nel 50esimo anniversario dell’enciclica Mater et Magistra: ha conosciuto il Civitas Vitae e ha maturato l’idea di replicarla in patria.
Il complesso, che avrà un’estensione di circa 14mila metri quadrati, arriverà a ospitare fino a 1000 anziani. Circa la metà dei posti letto verrà riservata a persone che non dispongono delle risorse economiche necessarie: potranno disporre di tutti i servizi a titolo gratuito.
“Il progetto – ha spiegato Alonso Sanín, presidente della Fundación Berta Arias de Botero – è stato da subito sposato da diverse aziende private e realtà che hanno scelto di contribuire”.
“La posa della prima pietra della Ciudad de La Vida di Medellín ci riempie di gioia ed orgoglio – afferma il prof. Angelo Ferro, presidente della Fondazione Oic Onlus – ancora una volta siamo riusciti ad esportare il modello e la vision intergenerazionale che sta alla base dei Civitas Vitae. Pur in un contesto lontano e diverso dal nostro Veneto, l’essere riusciti a trovare dei partner locali privati che hanno condiviso la nostra visione e il nostro percorso è una dimostrazione concreta di quanto le sfide della longevità possano essere affrontate solo sulla base dell’intergenerazionalità e della sussidiarietà”.
 
Così sarà la Ciudad de la Vida
med1

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Sponsor