Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 marzo 2022 il decreto legge 24/2002 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”
Fino al 31 dicembre 2022 resta l’obbligo di vaccinazione con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e per i lavoratori negli ospedali e nelle Rsa (articolo 8 decreto legge 24/2022)
Fino al 31 dicembre 2022 devono avere il green pass i visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice (art 7 vomma 2 decreto legge 24/2022)
Sintesi delle misure del decreto legge 24/2022
Poiché si tratta di un decreto legge, il Parlamento potrà convertirlo in legge entro due mesi, anche introducendo modifiche,
3 Commenti presenti
Cinzia Rizzo
20 Giugno 2022 - 10:45Solo una fomsnda.
Se l’ospite anziano da 2 anni in rsa rifiuta i vaccini…ha diritto?
Stefania De Vita
21 Agosto 2022 - 08:48Vorrei sapere se c’è obbligo vaccinale per la colf che lavora in presenza di un soggetto anziano fragile perché invalido e affetto da patologia.
Maria Cristina Cavalli
9 Ottobre 2022 - 21:34Buongiorno vorrei sapere se un ospite anziano in rsa( vaccinato a maggio 2022 per entrare in rsa) è obbligato a fare la seconda dose di vaccino per covid oppure ci si può rifiutare.
Grazie