E’ prorogato fino al 31 ottobre 2022 l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) nelle strutture sociosanitarie, socioassistenziali e sanitarie

Chi riguarda?

Lavoratori, utenti (le persone accolte), visitatori

Quali strutture riguarda?

Strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali di cui all’articolo 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017

Chi deve controllare?

I responsabili delle strutture sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni

A stabilire queste regole è l’0rdinanza del ministro della salute Roberto Speranza del 29 settembre 2022.

Qualche giorno prima dell’ordinanza, quando ancora non si sapeva se l’obbligo di mascherina sarebbe scaduto il 30 settembre o no, il presidente Uneba Franco Massi era intervenuto a Radio 24 , invitando alla prudenza e alla tutela della salute degli anziani.