Skip to content

Obblighi di trasparenza decreto 33: cosa c’è da fare entro il 30 giugno 2023 e cosa entro il 15 settembre 2023

Obblighi di trasparenza previsti dal decreto legislativo 33/2013:  quali enti Uneba vi sono tenuti? Cosa devono fare entro il 30 giugno 2023 e cosa entro il 15 settembre 2023?

Lo chiarisce la nota dell’avvocato Alberto V.Fedeli, presidente della Commissione Giuridica di Uneba Lombardia.

Nota: la scadenza del 15 settembre inizialmente era stata fissata al 31 luglio 2023. Poi l’ANAC ha stabilito una proroga.

Obblighi di trasparenza ex d.lgs.n. 33/2013 – Nota Fedeli – Uneba Lombardia

La Nota prende avvio dalla delibera n. 203 del 17 maggio 2023 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che dedica un capitolo, in particolare, a fondazioni, associazioni ed enti di diritto privato, quali sono la maggioranza degli enti Uneba.

Negli obblighi, sottolinea Fedeli, rientrano “ove abbiano un bilancio superiore a 500.000 euro, anche gli enti privati gestori di servizi sanitari, sociosanitari e socioassistenziali accreditati e contrattualizzati, convenzionati  o gestiti in appalto o concessione o coprogettazione e limitatamente a detti servizi, in quanto attività di pubblico interesse”. Per questi enti il riferimento sono le Linee guida ANAC adottate con Determinazione 8 novembre 2017 n. 11342  e il suo Allegato 1

La Nota Uneba Lombardia riepiloga le due scadenze per gli obblighi di trasparenza.

I dati previsti dagli obblighi di trasparenza vanno pubblicati entro il 30 giugno 2023.

Entro il 15 settembre 2023, invece, si dovrà documentare la verifica della “sezione trasparenza” del sito effettuata al 30 giugno.

Entro  il 15 settembre 2023 gli enti devono pubblicare sul sito web dell’Ente, l’attestazione generata dall’applicazione, dandone specifica evidenza nella home page.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor