Skip to content

Nuovo Avviso del Fondo For.Te.: 41 milioni di euro per i Piani formativi

E’ stato pubblicato nella mattinata di giovedì 30 settembre l’Avviso 2/2010 del Fondo For.Te.

Qui l’Avviso 2/2010.

L’Avviso mette a disposizione finanziamenti di 41 milioni di euro per la formazione, ed in particolare per i Piani formativi Aziendali, Settoriali e Territoriali in favore delle imprese aderenti al Fondo.

L’Avviso comprende una importante novità: è elevato al 60% il limite delle ore di formazione obbligatoria su sicurezza e salute. Queste cioè non possono essere più del 60% del totale delle ore del Piano formativo che si chiede al Fondo di finanziare. In precedenza il limite era del 40%. Se il livello è stato innalzato, è verosimilmente anche effetto dell’operato di Uneba Veneto, che si è fatta portavoce di questa richiesta con il Fondo For.Te., perchè particolarmente rilevante è questo aspetto per enti non profit che operano nel settore sociosanitario assistenziale come quelli associati ad Uneba Veneto. Per fare un esempio, come aveva argomentato al convegno di Uneba Veneto il vicepresidente Ernesto Burattin, elevare il limite delle ore di formazione obbligatoria consente, nel rispetto del livello fisso della retta, un maggiore sviluppo dell’assistenza alla persona accolta in una struttura sociosanitaria.

I finanziamenti

Per i piani formativi settoriali il finanziamento non potrà essere superiore a 300 mila euro; per i piani formativi aziendali si va da 12 a 800 mila euro a seconda delle dimensioni dell’azienda. Le aziende devono sostenere almeno il 20% del costo complessivo del Piano. For.Te. non finanzia il costo dei lavoratori/lavoratrici in formazione, che potrà tuttavia costituire quota di cofinanziamento delle imprese al Piano.

Gli argomenti

Tra i temi di formazione che questo avviso considera prioritarie ci sono anche:

  • pari opportunità e adeguamento professionale dei lavoratori over 40,
  • giovani in inserimento, donne, immigrati e disabili
  • competenze professionali critiche o a rischio di obsolescenza
  • metodologie e sistemi di certificazione dell’apprendimento

L’Avviso spiega nel dettaglio anche i criteri di valutazione e di finanziamento dei Piani formativi.

Uneba Veneto ha già condotto tra i propri associati un’indagine per capire su quali temi desiderebbero fossero organizzate iniziative di formazone, ed intende senz’altro presentare anche per questo avviso un proprio Piano Formativo, come fatto l’anno scorso.

Quando

I formulari per la presentazione dei Piani formativi saranno disponibili sul sito del Fondo For.Te. dal 28 ottobre 2010.

I Piani vanno presentati entro il 20 dicembre 2010.

Le graduatorie saranno pubblicate entro il 2 marzo 2011.

Per maggiori informazioni si può anche scrivere a avviso210@fondoforte.it

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor