Skip to content

Nuova Proposta di gennaio e febbraio 2012

Potete sfogliare qui sotto, oppure qui, il numero di gennaio e febbraio 2012 di Nuova Proposta, il bimestrale di Uneba.

In “Poveri di diritti” il presidente nazionale Maurizio Giordano presenta il Rapporto sulla povertà di Fondazione Zancan e Caritas Italiana. Ci sono i numeri, ma anche le proposte politiche. Ad esempio quella di incrementare il rendimento della spesa sociale. Ad esempio attraverso la professionalizzazione dell’aiuto. “Ad oggi, – scrive Giordano su Nuova Proposta – gli oltre 100 miliardi di euro di raccolta fiscale destinati ai servizi sanitari sono trasformati in centinaia di migliaia di posti di lavoro. Se questo criterio fosse applicato alla spesa per servizi sociali, si potrebbe ipotizzare un risultato occupazionale di circa altrettante migliaia di posti attivabili per lavori di cura e infrastrutture di welfare”. E ancora: “Ci sono due ulteriori fonti di risorse per generare lavoro di cura: riguardano i 17-18 miliardi di euro oggi destinati a indennità di accompagnamento e assegni al nucleo familiare. Potrebbero essere investiti in lavoro di servizio, garantendo ai beneficiari un rendimento ben superiore a quello attuale (il trasferimento economico gravato da oneri amministrativi), misurabile in termini di riduzione dei tassi di povertà, di isolamento sociale e disoccupazione”

Gli altri temi in Nuova Proposta:

  • iscrizione a Uneba per il 2012

  • ricordo di Giacomo Gualco, presidente di Uneba Liguria

  • due approfondimenti a partire dal Dossier sull’immigrazione della Caritas: “Famiglie e generazioni future” di Giovanni Santone e “Immigrazione in Italia -I dati di una società multiculturale”

  • approfondimento di Vincenzo De Domenico su “La responsabilità civile, penale e amministrativa nel rapporto lavoristico”

  • il “Libro bianco del terzo settore” presentato da Alessio Affanni

  • Analisi, a cura di Affanni e di Sergio Zanarella,di alcuni provvedimenti legislativi di interesse per gli enti Uneba:

Codice antimafia (decreto legislativo 159/11) e nuove disposizioni sui beni confiscati

Abruzzo: legge regionale 6/11 sull’agricoltura sociale

Campania: regolamento regionale 7/11 di disciplina del registro regionale delle associazioni di promozione sociale

Emilia Romagna: legge 13 /11, nuove norme sugli istituti di garanzia per l’infanzia e l’adolescenza e per la tutela delle persone nei penitenziari

Friuli Venezia Giulia: decreto del presidente della Regione 198: regolamento sui criteri di finanziamento dei progetti delle associazioni famigliari

FVG: decreto del presidente della Regione 214, incentivi alla sensibilizzazione per la partecipazione di anziani alle attività sportive

Lazio: legge 6/11 su accreditamento e autorizzazione delle strutture sanitarie e sociosanitarie

NUOVA PROPOSTA GENNAIO E FEBBRAIO 2012

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor