Skip to content

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

“Dai principi alle persone, il futuro della non autosufficienza – Puglia, a che punto siamo?” – Martedì 17 giugno 2025 a Bari. Fa tappa in Puglia il ciclo di incontri sulla Riforma per la non autosufficienza promossi dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui fa parte anche Uneba.

Uneba, con Uneba Puglia e Cirpas, è organizzatore dell’incontro, che è  occasione per fare il punto sulle difficoltà di attuazione della Legge Anziani / Riforma della non autosufficienza, e successivi decreti attuativi, in tutta Italia e anche per un approfondimento sulla situazione della Regione Puglia e sulle scelte politiche per la non autosufficienza.

L’evento è in collaborazione con Forum Terzo Settore Puglia, Alzheimer Italia Bari, Ansdipp, Cittadinanzattiva Puglia, Ordine dei Fisioterapisti di Bari – Barletta Andria Trani – Taranto, Cisl Pensionati Puglia, FederCentri, Associazione Trapiantati, Cupla.

Cinque le relazioni: “La Riforma della Non Autosufficienza in Italia: a che punto siamo?”, con Cristiano Gori, co-coordinatore del Patto; “La Riforma della Non Autosufficienza nella Regione Puglia, tra cambiamento e attuazione” con Vito Montanaro, direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute della Regione Puglia; “Le prospettive di evoluzione per i Servizi per la Non Autosufficienza nella Regione Puglia” con Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia; “L’Alzheimer nella Riforma: problemi attuali e scenari futuri” con Angelo Bianco della Commissione giuridica di Uneba nazionale; “Riforma della Non Autosufficienza: assistenza domiciliare integrata in Puglia tra aspettative, bisogni e attuazione” con Matteo Valentino, segretario regionale di Cittadinanzattiva Puglia. A seguire, il dibattito aperto al pubblico.

In apertura di convegno, saluti istituzionali con il direttore del Cirpas Alberto Fornasari, il vicepresidente e assessore alla Salute della Regione Puglia Raffaele Piemontese, il consigliere con delega al welfare della Regione Puglia Ruggiero Mennea. Giuseppe Guaricci, vicepresidente di Uneba Puglia e membro del comitato esecutivo di Uneba nazionale, è moderatore dell’incontro.

Per iscriversi all’evento compilare il questionario che trovate qui sotto o qui

La Riforma della Non Autosufficienza in Puglia

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Trasparenza: le scadenze del 31 maggio e del 15 luglio 2025

Nota Uneba sulla trasparenza e gli obblighi del decreto legislativo 33/2013 anche per gli enti non profit del sociosanitario
Leggi di più

Sponsor