Skip to content

Natale 2011 e Capodanno 2012 cadono di domenica. Se sono in turno, ho diritto a stipendio doppio per doppia festività? Ad un giorno di riposo extra?

Il 25 dicembre 2011 è Natale, ed è domenica.

Il 1 gennaio 2012 è il primo dell’anno, festa di Maria Santissima Madre di Dio, ed è domenica.

Come gestire la “doppia festività”? Che compenso va ai lavoratori che all’apparenza “perdono” una festività? Che maggiorazione spetta a chi domenica 25 o domenica 1 ha il giorno di riposo? E a chi in quei giorni è di turno e lavora?

Affronta questi temi, con indicazioni per l’applicazione del contratto Uneba, l’approfondimento realizzato dalla segreteria nazionale Uneba che trovate nella parte riservata in corrispondenza di questa notizia.

L’ampio intervento riassume, partendo dal caso di Natale 2011 e Capodanno 2012, la disciplina prevista dal contratto Uneba su riposo settimanale, riposo compensativo, compenso per lavoro festivo o notturno, festività soppresse. Oltre a dare indicazioni agli enti per la gestione di Natale 2011 e Capodanno 2012.

3 Comments

  1. vi scrivo da Solidarietà Caritas onlus di Firenze. mi interesserebbe accedere all’area riservata, ma non so,nè ho mai saputo le mie Login e Password.
    Potete aiutarmi?
    Grazie
    Paolo Consani – Ufficio gestione del personale
    Solidarietà caritas Onlus
    Via de’ Pucci n° 2 50122 Firenze

  2. Buongiorno, a breve verrò assunta con contratto uneba 3 super. Mi pare di capire che le tabelle retributive indicano uno stipendio lordo di 1520 su 38. Nel mio caso andrei a svolgere 36 ore settimanali, a quanto ammonterebbe il lordo? È possibile conoscere la paga corrisposta per un’ora di lavoro? Grazie
    Silvia

    • Lo stipendio è in proporzione. Se lavora 36 ore, il suo stipendio sarà 36 / 38esimi di chi ne lavora 38, a parità delle altre condizioni


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Sponsor