Il 25 dicembre 2011 è Natale, ed è domenica.
Il 1 gennaio 2012 è il primo dell’anno, festa di Maria Santissima Madre di Dio, ed è domenica.
Come gestire la “doppia festività”? Che compenso va ai lavoratori che all’apparenza “perdono” una festività? Che maggiorazione spetta a chi domenica 25 o domenica 1 ha il giorno di riposo? E a chi in quei giorni è di turno e lavora?
Affronta questi temi, con indicazioni per l’applicazione del contratto Uneba, l’approfondimento realizzato dalla segreteria nazionale Uneba che trovate nella parte riservata in corrispondenza di questa notizia.
L’ampio intervento riassume, partendo dal caso di Natale 2011 e Capodanno 2012, la disciplina prevista dal contratto Uneba su riposo settimanale, riposo compensativo, compenso per lavoro festivo o notturno, festività soppresse. Oltre a dare indicazioni agli enti per la gestione di Natale 2011 e Capodanno 2012.
3 Comments
vi scrivo da Solidarietà Caritas onlus di Firenze. mi interesserebbe accedere all’area riservata, ma non so,nè ho mai saputo le mie Login e Password.
Potete aiutarmi?
Grazie
Paolo Consani – Ufficio gestione del personale
Solidarietà caritas Onlus
Via de’ Pucci n° 2 50122 Firenze
Buongiorno, a breve verrò assunta con contratto uneba 3 super. Mi pare di capire che le tabelle retributive indicano uno stipendio lordo di 1520 su 38. Nel mio caso andrei a svolgere 36 ore settimanali, a quanto ammonterebbe il lordo? È possibile conoscere la paga corrisposta per un’ora di lavoro? Grazie
Silvia
Lo stipendio è in proporzione. Se lavora 36 ore, il suo stipendio sarà 36 / 38esimi di chi ne lavora 38, a parità delle altre condizioni