Skip to content

Napoli – Il Comune paga i centri associati Uneba ma, ancora una volta, non mantiene le promesse

Il Comune di Napoli effettua un primo pagamento a favore degli enti associati a Uneba Campania che si occupano dell’accoglienza giornaliera di minori. Ma continua a prendere in giro gli enti e a venire meno alle sue responsabilità verso i minori.

Con mandato di pagamento 5061, all’inizio di maggio il Comune di Napoli ha pagato ai centri socio educativi le rette dovute e concordate per il servizio ai minori dei mesi di settembre e ottobre 2008, quindi con quasi due anni di ritardo.

Pochi giorni dopo è stato emesso anche un secondo mandato di pagamento, che sommato al primo raggiunge i 2 milioni 400 mila euro.

Questo secondo mandato riguarda i mesi di settembre e ottobre 2009. Ma, ha scoperto Uneba Napoli, riguarda solo 25 istituti su 60. E paga loro solo il 58% di quanto dovuto.

Ancora una volta, molto meno di quanto promesso.

E’ ancora una volta a rischio la sopravvivenza stessa degli istituti e soprattutto del servizio che svolgono per i minori.

Anche considerando i due pagamenti di maggio 2010, resta comunque un arretrato stimabile in circa 30 milioni. E il Comune continua a non pagare quanto dovuto, mese dopo mese, accumulando quindi debito crescente.

“Ormai siamo al gioco delle tre carte! – s’indigna il presidente di Uneba Napoli Lucio Pirillo -. E’ sconcertante che il Comune di Napoli si permetta di prendere in giro i minori che vengono assistiti dal Comune stesso. Dopo non aver onorato il verbale di accordo di giugno 2009, ora il Comune non onora neppure quando previsto dalla delibera regionale di marzo 2010 (che comprende uno stanziamento a favore del Comune proprio per il sostegno ai centri per minori). Chiediamo al sindaco Rosa Russo Jervolino e al presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia Alessandra Mussolini di intervenire per difendere i diritti della Napoli più sfortunata”.

Da parte di Mussolini si registra un gesto di solidarietà verso i centri Uneba: la parlamentare ha contattato il presidente Pirillo promettendo di devolvere la prima indennità che riceverà come consigliere regionale (carica a cui è stata da poco eletta) proprio ai bambini di Napoli, attraverso i centri che li assistono.

Striscia la Notizia, che già aveva una prima volta denunciato la situazione, è tornata da Uneba Napoli: ed è stata accolta da dei pupazzi di Pinocchio raffiguranti le promesse disattese dell’amministrazione. Il servizio andrà in onda a breve.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor