Skip to content

Maurizio Giordano confermato presidente Uneba

Si è tenuta a Roma, presso la sede dell’Uneba sabato 1 dicembre la prima riunione del Consiglio nazionale eletto dal XIV Congresso nazionale svoltosi a Loano (SV) dal 25 al 27 ottobre 2012.

Il Consiglio ha proceduto alla nomina dei nuovi organi dell’Associazione. Sono stati nominati:

Presidente: dott. Maurizio Giordano

Vicepresidenti: don Enzo Buggea, dott. Franco Massi, dott. Carlo Alberto Orvietani

Segretario generale: dott. Luciano Conforti.

Comitato esecutivo: oltre ai membri di diritto (presidente, vice presidenti, segretario generale), sono stati nominati: avv. Bassano Baroni, rag. Severino Cantamessa, dott. Salvatore Caruso, dott. Francesco Facci, dott. Giuseppe Grigoni, dott. Dario Rinaldi.

Presidente del Collegio dei revisori dei conti: dott.ssa Patrizia Scalabrin

Tesoriere: dott. Alessandro Baccelli.

Osservatorio nazionale del lavoro: presidente dott. Ernesto Burattin, vice presidente dott. Alessandro Palladini

Il Consiglio nazionale ha anche nominato, per i loro meriti nel campo dell’assistenza e per la assidua e competente presenza nella storia dell’Uneba, cinque nuovi membri del Comitato d’onore: mons. Antonino Calanna, dott. Luigi Fagà, mons. Carlo Pinto, mons. Pier Giorgio Ragazzoni, on. Anna Maria Vietti, che vengono così ad affiancarsi a fratel Domenico Carena.

OMAGGIO A NELLA BERTO

Il dott. Giordano ha ricordato la figura, recentemente scomparsa, di una grande protagonista della storia dell’Uneba e di una innovatrice dell’area dei servizi socio assistenziali e sociosanitari: la sig.na Nella Berto, creatrice dell’Opera Immacolata Concezione di Padova, attualmente una delle migliori e più moderne risposte strutturate alle esigenze delle persone anziane e delle persone non autosufficienti. Convinta sostenitrice dell’Uneba, ne è stata per decenni punto di riferimento e stimolo al cambiamento sulle linee delle più avanzate esperienze europee di cui fu promotrice anche nella sua veste di presidente dell’EURAG.

MOZIONI

Su mandato del Congresso, il Consiglio ha discusso e approvato, apportando alcune modifiche suggerite dal dibattito assembleare, le quattro mozioni con le quali si era concluso il Congresso e che costituiscono la base del programma di attività del prossimo quadriennio, procedendo anche alla nomina delle Commissioni che dovranno approfondire i temi in esse trattati ed avanzare le conseguenti proposte al Consiglio nazionale.

CONTRATTO UNEBA

Il Consiglio ha approvato la relazione sull’attività dell’Osservatorio del lavoro e della delegazione UNEBA in ordine alle trattative per il rinnovo del contratto nazionale che proseguiranno con l’incontro fissato con CGIL-CISL-UIL per il 6 e 7 dicembre, richiamando l’attenzione sulle difficoltà che stanno attraversando tutti gli enti associati e sulla opportunità di avere uno strumento normativo che consenta una efficace ed efficiente gestione del servizio.

2 Comments

  1. Vi comunico che venerdi 26 giugno è mancato fratel Domenico Carena. I suoi funerali si terranno martedì 30 giugno alle ore 10 presso la chiesa grande del Cottolengo (Torino). Verrà sepolto nel campo dei Fratelli Cottolenghini all’interno del Cimitero Monumentale di Torino. Il 2 maggio scorso seguì la diretta televisiva della beatificazione di Fratel Luigi Bordino alla quale non potè essere presente. Pienamente soddisfatto dell’obiettivo raggiunto dopo quasi 40 anni di lavoro per far conoscere la figura del suo beato confratello, ha chiuso gli occhi fiducioso in Dio. E’ rimasto in stato comatoso sino al suo ultimo respiro.

  2. suggerimento da moretti angelo :
    sta bene tutto ma gli aggiornamenti latitano
    un incoraggiamento ad adeguare il tutto, grazie


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor