La giunta della Regione Marche ha approvato con la delibera 1839/2008 le linee guida per la valutazione integrata del disabile in condizione di handicap e le procedure per la domanda e il riconoscimento dello stato di invalidità, ai sensi della legge nazionale 104/92.
Il tutto serve a garantire valutazioni omogenee e complete e rendere omogenee anche le procedure.
Le schede di valutazione dei disabili in condizione di handicap permanente e dei disabili in situazione di gravità con carattere permanente sono uniformate ai criteri di classificazione internazionale Icf.
"Cambiano anche il glossario delle schede e la griglia di classificazione dello stato di handicap – spiega il comunicato stampa ufficiale della Regione– ; previsti, inoltre, corsi di informazione e di formazione dei componenti delle commissioni per la valutazione dell’handicap".
Le linee guida approvate (qui) comprendono:
- scheda per la valutazione del soggetto in condizione di handicap con carattere di permanenza
- scheda per la valutazione del soggetto in condizione di handicap in situazione di gravità con carattere di permanenza
- scheda di valutazione sociale per adulti
- scheda di valutazione sociale per minori
- guide per le valutazioni
- procedura per la domanda di accertamento
I dati
Secondo gli ultimi dati disponibili (2007, nelle Marche sono circa 46 mila i soggetti in stato di invalidità, di cui poco meno di 20 mila riconosciuti dalle Commissioni medico legali. Ogni anno si registra un incremento medio del 30-35 per cento delle domande di disabilità: un trend dovuto soprattutto all’elevato tasso di invecchiamento della popolazione.
No comment yet, add your voice below!