Con la delibera 1115 del 6 agosto 2018 la giunta della Regione Marche ha approvato un cronoprogramma, frutto di consultazioni con sindacati ed enti gestori, che stima un aumento di circa 275 posti letto convenzionati in residenze protette per anziani (in due aree vaste verrebbero così convenzjonati tutti i posti letto esistenti) e la riqualificazione di 186 posti letto, da posti di residenza protetta per anziani a posti di residenza protetta per persone sofferenti di demenze.
Marche – Aumento dei posti letto convenzionati per anziani
Con la stessa delibera 1115 la Giunta ha anche deciso di avviare il Tavolo permanente di consultazione con gli Enti gestori dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali per un confronto con il Servizio Sanità e il Servizio Politiche Sociali e sport della Regione sul sistema integrato dei servizi sanitari e sociali. In particolare, su autorizzazione e accreditamento delle strutture, requisiti dei servizi, tariffe, valutazione integrata multidimensionale, presa in carico e continuità dell’assistenza. Del Tavolo farà parte con tutta probabilità il Comitato regionale enti gestori strutture per anziani senza fine di lucro delle Marche, presieduto da Mario Vichi della Fondazione Mastai Ferretti, associato Uneba.
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
Nessun commento presente