Skip to content

L’Università di Pisa in Fondazione Maffi: a scuola di “prossimità”

Gli studenti dell’Università di Pisa all’associato Uneba Fondazione Maffi per una lezione di prossimità.

Sabato 7 dicembre gli studenti di Farmacia dell’Università di Pisa,  nella sede di Collesalvetti di Fondazione Maffi, hanno vissuto l’esperienza della Palestra di Gabriele, il percorso creato da Maffi per allenare alla prossimità e  riscoprire e consolidare la capacità di ascolto, di osservazione, di empatia, di solidarietà e collaborazione attraverso la relazione con le persone fragili ospiti della Maffi, e in particolare uomini e donne con grave disabilità.

Ad accompagnare gli studenti il loro professore di economia aziendale Franco Falorni, che è anche presidente di Fondazione Maffi e consigliere nazionale Uneba.

“Gli undici studenti -scrive Falorni-, stando vicini e frequentando i fratelli e sorelle preziosi (così  chiamiamo gli … ospiti) aiutati da magnici coach operatori … hanno avuto la possibilità di restare
contaminati da una dicile bellezza promanante da quella vicinanza diretta e immediata. Bellezza dicile da cogliere, sì … dicile … perché molti fratelli e sorelle preziosi non sono “belli” e allora
la “bellezza” vera puoi ricercarla solo allenando i muscoli del saper vedere, ascoltare e abbracciare”.

Fondazione Maffi è al lavoro perchè questa non sia un’esperienza unica. Con l’appoggio del vescovo di Pisa mons.Giovanni Paolo Benotto, Fondazione Maffi ha proposto di inserire un modulo del progetto “Palestra di Gabriele” da inserire nella didattica della Scuola Medica, e una commissione è al lavoro per concretizzare il progetto.

Rivoluzione Univ-Maffi
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Sponsor