L’associato Uneba Lombardia 3SG – Azienda di servizi sociosanitari di Gallarate (Va) avvia “Il Treno della Memoria”, servizio di terapie non farmacologiche per la malattia di Alzheimer, sostenuto e cofinanziato dal Ministero del lavoro.

La presentazione si svolge in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, venerdì 21 settembre. Appuntamento alle 18 presso la sede di 3SG in via Sottocorno a Gallarate: è il primo passo della due giorni dedicata al Treno della memoria, che si svolge secondo questo programma:

Il “Treno della memoria” ha l’obbiettivo di agevolare la domiciliarietà, cioè la permanenza a casa propria della persona malata di Alzheimer. Il servizio è ospitato nella rsa “Camelot” di 3SG e comprende

  • un finto scompartimento di treno: per arrivarci bisogna passare per una “biglietteria”. Nello scompartimento possono stare fino a 4 passeggeri. Al posto della finestra, un monitor su cui scorrono filmati ripresi da in movimento, con i suoni reali di un treno in viaggio.
  • la “terapia della bambola” con una bambola le cui particolari caratteristiche attivano relazioni che favoriscono la gestione e in alcuni casi la diminuzione di disturbi del comportamento
  • la stanza multisensoriale per la riabilitazione cognitiva: attraverso musica e massaggi si punta al rilassamento della persona malata
  • Paro, una foca robot per ottenere i benefici della pet therapy
  • interventi più classici di terapie espressive e di stimolazione: Arteterapia, Stimolazione Cognitiva, Memory Training, Orientamento spazio temporale