Skip to content

Lombardia – Scade il 31 marzo 2012 l’ultimo termine per l’adeguamento strutturale di rsa e cdi

Che cosa succederà dopo il 31 marzo alle rsa lombarde che non riusciranno per quella scadenza ad ottenere l’autorizzazione definitiva?
Le Regole 2012 del sistema sociosanitario (delibera di giunta 2633 del 6 dicembre 2011), stabiliscono che solo fino a quella data, ed a particolari condizioni, le Asl possono confermare l’autorizzazione provvisoria, malgrado il termine per l’adeguamento strutturale sia scaduto il 31 dicembre 2011.

E  gli enti che al 31 marzo non avranno ancora completato i lavori di adeguamento? Saranno costretti a non accettare nuovi ospiti? Non potranno fruire dell’accreditamento regionale, con la conseguenza di un netto aumento della quota a carico degli ospiti, che non sempre se la potrebbero permettere?
Ma l’uno e l’altro caso finirebbero per condannare gli enti a ridurre drasticamente ospiti, e di conseguenza personale. Mettendo a rischio il proprio futuro.
Non poche, ad esempio in provincia di Como, sono le rsa e i cdi che hanno chiesto una proroga per l’adeguamento che va oltre il 31 marzo 2012.

*Le regole e la proroga dell’accreditamento provvisorio

Dalla delibera 2633, allegato 15, pagina 6

“Preso atto che il 31 dicembre 2011 scadono i termini relativi all’adeguamento strutturale di Rsa e Cdi, sarà possibile per le Asl confermare, per tutte le strutture che non hanno ancora conseguito l’autorizzazione definitiva e per un termine non eccedente il 31 marzo 2012, l’autorizzazione provvisoria emessa sulla base del piano programma. Tale termine è previsto ai soli fini della ricollocazione degli ospiti, secondo un piano concordato con le famiglie, o della valutazione di circostanze eccezionali che, eventualmente, ne giustifichino il differimento”

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor