Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia
Si tratta della delibera della giunta regionale che approva le “Determinazioni in ordine agli indirizzi di programmazione del Sistema Sanitario Regionale per l’anno 2025” e del relativo Allegato
Ecco alcuni temi trattati nella parte di Regole che riguarda il settore sociosanitario.
NUOVI SERVIZI – Per il settore sociosanitario, si stanziano 10 milioni per la sperimentazione di nuovi servizi e modelli innovativi. “Nell’attuazione degli interventi – si legge nelle Regole- potranno anche essere valorizzati gli strumenti previsti dal D.Lgs. n. 117/2017 relativi alla co-programmazione e coprogettazione con i soggetti del Terzo settore”. In particolare, in ambito Rsa, “verranno valutati anche modelli innovativi relativi alla costituzione di un nucleo psichiatria in RSA o a strutture di psicogeriatria dedicate”.
RIMODULAZIONE DEGLI ATTUALI SERVIZI – Prevista anche una rimodulazione dei servizi residenziali per anziani e persone con disabilità esistenti
CONTRATTO – Il termine per la stipula del contratto definitivo 2025 è previsto per il 30/04/2025. Fino a tale data restano in vigore i contratti in essere
BUDGET – Il budget 2025 sarà assegnato tenendo conto delle dinamiche di produzione del 2024 e delle specificità delle unità d’offerta, e in base alla ipoproduzione o iperproduzione rilevata.
RETTE – “Nel 2025 -si legge nell’Allegato – si prosegue con l’adeguamento della remunerazione delle UdO sociosanitarie residenziali, conciliando la sostenibilità economica dei rinnovi contrattuali con il contenimento delle compartecipazioni. In attesa della definizione dei costi standard, nel primo trimestre del 2025 verrà avviato un dialogo con gli enti erogatori per sviluppare le modalità di definizione delle rette nel rispetto del principio di equità nell’accesso alle cure”.