Skip to content

Lombardia – Regole 2012 per il sistema socio sanitario

La giunta della Regione Lombardia ha approvato le Regole di gestione del servizio socio sanitario regionale per l’anno 2012.

Leggi il comunicato stampa della Regione.

I fondi destinati al finanziamento del Ssr, spiega Quotidiano Sanità, sono 17 miliardi e 450 milioni di euro circa. Rispetto al 2011 c’è un incremento di circa 260 milioni (+1,5%).

In materia di politiche sociali, spiega il comunicato regionale, l’Assistenza Domiciliare Integrata, sperimentata nel 2011, verrà estesa a tutte le Asl e a tutti i distretti.

Inoltre la Regione Lombardia si impegna a mettere a contratto posti aggiuntivi negli hospice (…) dando priorità ai territori che presentano dotazioni inferiori alla media regionale.

“Per le unità di offerta residenziali (Rsa e Rsd) – spiega Quotidiano Sanità – saranno sospesi nel 2012 ulteriori nuovi contratti con le Asl così come è stato nel 2011. Verrà definito un modello di accreditamento universale per requisiti omogenei per tutte le unità di offerta socio-sanitarie”.

“Nei Cdi (Centri diurni integrati), le tariffe saranno allineate alla frequenza effettiva e per gli utenti part-time sarà ridotta del 50%. Il Ssr non pagherà più le assenze (per ricoveri, malattie e rientri in famiglia) con l’eccezione dei centri diurni per disabili”.

Secondo l’assessore alla solidarietà sociale Giulio Boscagli, per il welfare “il 2012 rappresenta un anno chiave nel percorso di rinnovamento, della corresponsabilità, dell’appropriatezza delle risposte ai bisogni dei cittadini, dell’integrazione tra i servizi sanitari e sociali”.

Per l’assessore alla Sanità Luciano Bresciani si tratta di “una continuazione positiva del percorso tracciato con il piano delle Regole 2011” (delibera 9/937 del 1 dicembre 2010).

Uneba Lombardia aveva già evidenziato i problemi di gestione per le strutture, ed in particolare le Rsa, causati dalle Regole 2011, e in particolare dalla budgetizzazione.

Contro la delibera 937 Uneba Lombardia ha presentato ricorso al Tar della Lombardia. La sentenza è attesa entro fine 2011.

Trovate qui sotto le slide con cui la Regione ha presentato le Regole agli enti e agli altri soggetti interessati. Tratte da qui.

.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Retta Alzheimer senza legge, Uneba sferza la politica

Massi: "siamo stanchi di assistere al protagonismo di giudici e avvocati d'assalto"
Leggi di più

Sponsor