Skip to content

Lombardia – Quando i controlli pubblici diventano ingerenze, il non profit sociosanitario si deve difendere

“E’ con amarezza che si deve constatare che la Regione Lombardia – nell’attuale fase storica ed anche in contrasto con i passati orientamenti- accentra e limita la propria attenzione al problema dei controlli e della vigilanza, e, cioè, a misure che accrescono l’ingerenza pubblica e, addirittura, le finalità repressive”.
E’ l’amara considerazione portata dall’avvocato Bassano Baroni, presidente uscente di Uneba Lombardia, nel suo intervento “Il sistema dei controlli” al convegno di Uneba Lombardia “Le regole di sistema 2017 e le nuove prospettive nei servizi sociosanitari e socioassistenziali”.
Trovate il testo completo dell’intervento nella parte riservata del sito, accessibile agli enti associati Uneba.
Baroni analizza la norma e la prassi dei controlli svolti dalla Regione Lombardia, in particolare verso gli enti non profit del settore sociosanitario, a partire, in particolare, da quanto stabiliscono le Regole 2017. E non risparmia le critiche all’eccesso di controlli che sconfina nell’ingerenza nella libertà dell’ente.
E questo malgrado la tendenza generale, confermata anche dalla legge di Riforma del Terzo Settore,ad introdurre misure per favorire lo sviluppo di associazioni e fondazioni, avvicinandole a condizioni di piena libertà ed autonomia.
I problemi, nota Baroni, “sono insorti per effetto degli autonomi provvedimenti di trasferimento della competenza a esercitare i controlli civilistici alle A.T.S.(Agenzie di tutela della salute) nonché per effetto delle linee di condotta osservate in questa prima fase delle A.T.S.”.
C’è inoltre una forte disparità di trattamento nei controlli tra strutture sanitarie e strutture sociosanitarie.
Si contesta, inoltre, che la Regione, per dirla semplice, non solo indichi “cosa” gli enti devono fare, ma voglia dettagliatamente definire anche “come”. “L’eccessiva predeterminazione delle modalità operative è indubbiamente un elemento pesante di negativa frustrazione”, scrive Baroni, e  la stessa segnalazione è stata fatta anche dai rappresentanti di altre regioni nel corso del congresso nazionale Uneba.
Chiude Baroni: “E’ mio convincimento che debba essere svolta una intensa azione di difesa –occorrendo anche in campo giurisdizionale- contro iniziative che, sotto la formale veste di controlli, tendono in realtà ad accrescere l’ingerenza pubblica e la forte subordinazione ai poteri politici”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor