Skip to content

Lombardia – Pochi infermieri e tanto turnover: cosa possono fare le Rsa per rimediare?

Come già annunciato, venerdì 9 ottobre presso la sede del socio Uneba Lombar dia Fondazione Sacra Famiglia a Cesano Boscone (Mi) si tiene il seminario “La professione infermieristica nelle Rsa lombarde: problemi, risorse e prospettive”, in cui verrà presentata la ricerca su questo tema svolta dall’Istituto per la Ricerca Sociale.

Qui il programma definitivo dell’evento.

Grazie alla collaborazione di Federica Picozzi dell’Irs pubblichiamo qui un riassunto di alcuni degli spunti forniti dalla ricerca.Alcuni estratti dal riassunto qui di seguito.

I numeri del problema

Le Rsa della Lombardia hanno 7.637 infermieri impegnati nell’assistenza: sono il 17,4% del personale dedicato all’assistenza. La media è di 196 minuti a settimana per ospite di ogni infermiere.

Le Rsa della Lombardia soffrono di carenza di infermieri e di loro elevato turnover. Faticava a trovare infermieri il 67% delle imprese attive in questo settore coinvolte in un’indagine Unioncamere del 2007.

L’Università non rimedia

I posti assegnati per corsi di laurea in Infermieristica, malgrado siano in crescita, riescono solo marginalmente a coprire i fabbisogni di infermieri stimati.

E’ nel nord del paese che si registrano sia il maggior numero di posti richiesti dall’Ordine degli infermieri che il maggior numero di posti disponibili nelle università.

Stranieri

Nel 2005 era straniero il 2,5% degli infermieri impiegati presso il sistema sanitario nazionale in tutta Italia.

Soluzioni?

Come possibili direzioni verso cui andare per contenere la carenza e il turn-over degli infermieri, la relazione sottolinea che sicuramente l’azione delle Rsa si può concentrare su una maggiore cura nella gestione del personale interno, attenzione al ruolo di coordinamento, al lavoro d’équipe e un’attenzione formativa per l’accompagnamento alla fine vita e per la cronicità.

2 Comments

  1. Per ovviare alla carenza di infermieri professionali basterebbe creare delle figure professionali altermative con specializzazione di un anno dopo il diploma di maturità tipo : ” semplici infermieri geriatrici” specializzazione che possa consentire di lavorare solo con anziani per esempio solo nelle strutture esterne e non in ospedale ,dove impari a fare elementari operazioni tipo: misurazione della P.A., misurazione valori glicemici, somministrazione terapia, iniezioni, cambi cateteri, terapia endovenosa., medicazioni. Azioni che nelle strutture sono sempre le stesse! Cordialità


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor