Skip to content

Lombardia – Otto rsa unite per risparmiare negli acquisti

Otto rsa della Lombardia hanno firmato un protocollo d’intesa per un Gruppo d’acquisto condiviso. 

Gli enti puntano anzitutto a definire un programma di acquisti condiviso attraverso lo scambio di informazioni circa aspetti quali fornitori e volumi di attività e l’organizzazione di tavoli tecnici e meeting sulle problematiche in materia per l’arricchimento professionale dei collaboratori coinvolti.

Uneba Varese sostiene questo progetto, promosso o dall’Osservatorio Settoriale sulle Rsa della Liuc.

Non sono previsti costi aggiuntivi per le strutture, ed è possibile per gli enti aggiungersi presentando richiesta scritta, spiega il presidente di Uneba Varese Marco Petrillo in questa intervista.

I primi passi per l’efficientamento della spesa hanno riguardato le utenze. Sei degli otto enti aderenti al Gruppo d’acquisto hanno firmato un nuovo contratto per la fornitura dell’energia elettrica con un risparmio medio del 28% sull’anno precedente, spiega il presidente dell’Osservatorio Antonio Sebastiano in questa intervista.

I risparmi ottenuti dovrebbero, a cascata, tornare a vantaggio anche dei 2000 utenti complessivi degli otto enti aderenti, che contano su 1535 posti letto.

Il protocollo è stato firmato lunedì 29 giugno alla Liuc

Aderiscono all’accordo

sei strutture della provincia di Varese:

  1. ASS SCS Villa Puricelli RSA Casa Cardinale G. Lercaro di Bodio Lomnago
  2. Casa di Soggiorno e Riposo Longhi Pianezza Onlus di Casalzuigno
  3. Fondazione Angela Mauri Sacconaghi – Giovanni Borghi di Comerio
  4. Fondazione Centro Residenziali per Anziani Menotti Bassani Onlus di Laveno Mombello
  5. Istituto “la Provvidenza” Onlus di Busto Arsizio
  6. Istituto Cav. Francesco Menotti Onlus di Cadegliano Viconago

una struttura della provincia di Milano:

  1. Fondazione Ferrario di Vanzago

 

una struttura della provincia di Lecco:

  1. Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus

 

“Siamo riusciti – dichiara Petrillo – come primaria associazione di categoria provinciale e regionale, a proporre e attuare un’iniziativa che proietta le residenze per anziani verso un cammino di efficienza e di razionalizzazione dei costi di funzionamento, cammino peraltro auspicato anche dalla Regione Lombardia dalla quale dipendiamo per la contribuzione regionale. Altri progetti sono in corso di studio per mettere a disposizione degli associati ulteriori elementi atti a migliorare la gestione aziendale e la creazione di reti sul territorio per l’assistenza socio sanitaria”.

1 Comment

  1. buongiorno e possibile candidarsi come fornitore di servizi manutenzione impianti gas medicali offrendo una tariffa agevolata per i vostri consociati

    Raffaele Perini 3407160079


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor