Skip to content

Lombardia – Nel 2010 tutte le Rsa nel Sistema informativo socio sanitario

La Regione Lombardia prevede che entro marzo 2010 tutte le 629 Rsa della regione saranno collegate al sistema Crs (Carta Regionale dei Servizi) Siss (Sistema Informativo Socio Sanitario).

Entro gennaio 2010 si prevede che saranno parte del progetto 450 Rsa.

Le scadenze sono annunciate in un articolo pubblicato sul numero di agosto 2009 del giornale della Regione “Politiche sociali news” che trovate qui.

Crs e Siss: cosa sono

La Crs, inviata a tutti i cittadini, è tessera sanitaria, codice fiscale, tessere europea di assicurazione e carta servizi: i dati personali sono memorizzati nel chip presente.

Il Siss mette in collegamento tutti i medici e pediatri con le strutture socio sanitarie della Lombardia archiviando e rendendo disponibili tutte le informazioni cliniche.

Cosa cambia per le Rsa

Collegandosi al sistema Crs, le Rsa potranno accedere a un sistema informatico protetto e sicur.  Attraverso questo potranno avere a disposizione informazioni sugli anziani (anagrafiche, sullo stato di fragilità, sulle classi di appartenenza, dati epidemiologici), trasmettere dati in via sicura alle Asl. Ma pure tenere sotto controllo la intera vita sanitaria dell’ospite della Rsa, visualizzando tutti i referti del passato del paziente. Sarà possibile anche effettuare prescrizioni di medicinali e cure in forma digitale.

Prospettive future

“In futuro sarà possibile gestire anche tutto il sistema di prenotazioni di visite specialistiche. Quando il sistema sarà a regime, operatori e utenti avranno la possibilità di vedere quali strutture, e in quali tempi, offrono i servizi richiesti”, spiega Viviana Rava, dirigente Attuazione Politiche di E-Government del Welfare Lombardo della DG Famiglia e solidarietà sociale .

Il collegamento a Crs Siss è in via di sperimentazione dal 2008 in 56 Rsa della Lombardia.

L’adesione delle Rsa è obbligatoria, ma la Regione prevede comunque un contributo alle Rsa per le spese di acquisto di materiale informatico e di connessione. A questo contributo la Rsa accede se raggiunge gli obbiettivi fissati.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor