Skip to content

Lombardia – Mezzi di contenzione per anziani: quando e perchè

La cooperativa sociale bresciana “Progetto salute”, socio Uneba, organizza per martedì 16 settembre dalle 9 alle 18 il convegno “I mezzi di contenzione in ambito geriatrico: aspetti assistenziali e medico-legali” che si svolgerà presso la Rsa “Andrea Fiorini” in via Carpi a Mazzano (Brescia), qui.

La giornata affronta un tema con cui quotidianamente si confrontano tanti operatori nelle case di riposo di fronte a gli anziani che soffrono di demenza senile e progressivamente vedono peggiorare le loro condizioni sia fisiche che intellettive. Si accentua fortemente col tempo, ad esempio, il rischio di cadute, e quindi fratture.

Che fare allora? Tenere bloccato il paziente per ridurre i pericoli per lui e per chi gli sta intorno, e accollarsi le conseguenze medico legali di questa difficile scelta, o lasciarlo più libero, ed esporre lui al rischio i cadute e sé stessi all’accusa di mancata custodia?

Il corso cercherà di fare un po’ di ordine su quando, perché e come applicare la contenzione fisica nella consapevolezza che non esiste allo stato attuale una normativa di legge che possa disciplinare tale comportamento. Inoltre si daranno informazioni sui rischi a cui il personale sanitario è esposto giuridicamente.

Ad aprire il convegno sarà l’intervento di Pasquale Di Gaetano responsabile scientifico del convegno e direttore sanitario della casa di riposo San Giuseppe di Polpenazze del Garda (Bs). Il suo intervento sarà incentrato su quando applicare la contenzione e come, se possibile, diminuirla.

A guidare la seconda sessione, dalle 11 alle 13, sarà l’avvocato Andrea Dal Prete, che si soffermerà sugli aspetti giuridici legati all’uso della contenzione da parte del personale sanitario e sulla possibilità di consenso informato.

Dalle 14 alle 18 al centro saranno le modalità tecniche di applicazione dei mezzi di contenzione al paziente: come e quando intervenire. Relatrice la dottoressa Cinzia Bertelli, infermiera.

In pratica

Iscrizione 70 euro. Sconto 10% per soci Uneba.

Richiesto accreditamento Ecm per infermieri professionali e fisioterapisti

Per informazioni e per ricevere la scheda di iscrizione:

cooperativa Progetto Salute Onlus
Servizio Formazione

via Mantova 92 25123 Brescia – tel, fax: 030 -2942050
segreteria@progettosalutecooperativasociale.191.it

Nella parte privata di questo sito il programma completo del convegno.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor