Regione Lombardia sta sperimentando nuove soluzioni al servizio degli anziani fragili in un’area che si colloca tra le soluzioni di assistenza domiciliare informali fornite dai familiari e l’assistenza socio-anitaria di tipo residenziale. Servono a rafforzare la prevenzione e l’integrazione dei servizi.
Tra i servizi, un supporto individule all’autonomia personale, come accompagnamento, aiuto nella spesa, cura del corpo, teleassistenza; ma anche supporti alle relazioni famigliari come sportelli di ascolto e assistenza nel periodo estivo.
Ne ha parlato Claudia Moneta, direttore generale della Direzione famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità di Regione Lombardia, al convegno sull’Alzheimer organizzato da Uneba , Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi a Varese.
Ecco qui le slide di Moneta, che comprendono anche i dati sui beneficiari delle misure B1 (disabilità gravissima) e B2 (disabilità grave e non autosufficienza) in Regione Lombardia, finanziate dal Fondo Nazionale Non Autosufficienza. Il 46% di chi beneficia della misura B2 vive solo.
Qui invece tutti gli articoli sul convegno Varese Alzheimer
Lombardia – Ecco chi beneficia del sostegno della Regione per disabilità gravissima e grave
- Pubblicato il: 15/06/2022
HAI DOMANDE O DUBBI?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
Potrebbe interessarti
Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026
Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro
Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
L’Oss in Rsa con gli anziani fragili – Convegno con Pia Opera Ciccarelli
Mercoledì 12 febbraio a San Giovanni Lupatoto (Verona),
Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali
Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025
Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
SAIL – Assistenza e informazione sul contratto: gratis per gli associati Uneba
Dal febbraio 2020 a oggi Sail ha risposto a 1332 quesiti
Contratto Uneba – Le novità per gli enti
Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
No comment yet, add your voice below!