Skip to content

Lombardia – Centri per l’assistenza domiciliare

Tutte le Asl della Lombardia avranno almeno un "Centro per l’assistenza domiciliare" (CeAD), con il compito di coordinare gli interventi socio-sanitari in questo settore. Lo ha deciso la Giunta regionale. Ciascuna Asl sottoscriverà un protocollo di intesa con il Comune capofila del suo Ambito per attivare il CeAD.

Tra i compiti dei centri, spiega l’assessore regionale alla famiglia Giulio Boscagli nel comunicato ufficiale della Regione Lombardia, “raccogliere sia le richieste dei diretti interessati che le segnalazioni dei servizi; disporre, in accordo con la famiglia, l’attivazione del servizio di assistenza domiciliare (SAD), di assistenza domiciliare integrata (ADI); erogare il voucher sociale e socio-sanitario, il buono sociale, l’assistente familiare e il ricovero nel centro diurno integrato (CDI); erogare i presidi e gli ausili (pannoloni, protesi, ecc) e realizzare "pacchetti" personalizzati di prestazioni.
Qualora l’anziano o il disabile necessiti di ricovero, il CeAD lo aiuterà a scegliere il tipo di struttura, residenziale e non, e si coordinerà con la struttura intermedia per gestire i casi complessi che non hanno immediata soluzione (dimissioni ospedalieri, aggravamenti a domicilio, ecc)”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor