Uneba Lombardia ha partecipato con un proprio contributo alla consultazione online, terminata il 26.04.17, organizzata dall’Autorità nazionale Anticorruzione riguardo all’aggiornamento delle Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici
Mettiamo a disposizione nelle parte riservata del sito il contributo di Uneba Lombardia, che riguarda in particolare i criteri adottati dall’Anac per individuare gli enti soggetti alla normativa anticorruzione, come il “finanziamento maggioritario, per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell’ultimo triennio da pubblica amministrazione” e la “designazione della totalità dei titolari o dei componenti dell‘organo di amministrazione o di indirizzo da parte di pubbliche amministrazioni”.
In via generale, spiega Anac, “le società e gli enti di diritto privato in controllo pubblico applicano le disposizioni sulla trasparenza sia alla propria organizzazione sia all’attività svolta, mentre le società e gli enti di diritto privato a partecipazione pubblica non di controllo sono tenute agli obblighi di trasparenza limitatamente all’attività di pubblico interesse”. Anac sottolinea che la norma ricomprende espressamente anche le associazioni e le fondazioni.
Anac ha elaborato queste Linee guida anche allo scopo di adeguare le indicazioni fornite con la determinazione n. 8 del 2015 alle modifiche apportate dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97. Sul decreto legislativo 97/2016 e la sua applicabilità agli enti Uneba e alle onlus Uneba Lombardia si era già espressa.
Nessun commento presente