Una tesina su Uneba.

La hanno scritta Chiara Piccinini e Alessia Richeri, studentesse del corso di laurea in Servizio sociale dell’Università di Genova.

Qui potete leggere la tesina, che esamina Uneba come esempio di associazione non riconosciuta dal punto di vista del modus operandi e del tipo di lavoro in essa svolto.

La tesina comprende anche le interviste a un’operatrice sociale assunta in una struttura per anziani di Genova, ovviamente associata Uneba, e a Luigi Fagà, volontario del direttivo di Uneba Liguria.

Le interviste sono incentrate sul tipo di lavoro svolto: dalle mansioni allo stipendio, dalla soddisfazione alle prospettive, dall’importanza delle gerarchie al livello di responsabilità affidato all’intervistato.

L’attività di Uneba viene analizzata attraverso il modello di Norman. Le studentesse analizzano allora quali benefit Uneba offre all’utente, chi sono i suoi utenti, in che modo viene erogato il suo servizio, la rappresentazione di sé che ha ed offre, la sua cultura e filosofia. E qual è il tipo di leadership più diffusa in Uneba?

Ringraziamo Piccinini e Richeri per l’attenzione dedicataci e per le parole di apprezzamento per Uneba Liguria espresse nella tesina.