Con la delibera 185 del 21 maggio 2020 di Alisa la Regione Liguria fornisce le indicazioni per la riattivazione graduale dei servizi sociosanitari.
In sintesi
- strutture per minori: d’intesa con il Tribunale per i Minorenni, è consentito l’accesso di genitori e tutori, con precise disposizioni rivolte ai responsabili delle strutture o alle loro direzioni sanitarie Rimangono sospesi i rientri in famiglia
- strutture sociosanitarie extraospedaliere e sociali semiresidenziali, ad esempio i centri diurni: via libera alla prosecuzione dell’attività domiciliare con la possibilità di effettuare attività di piccoli gruppi, con la valutazione dei direttori dei responsabili delle strutture. Sono consentite le uscite dalla struttura, previa autorizzazione del responsabile della stessa.
- nuovi ingressi di ospiti nelle Rsa: si richiama la lettera già inviata alle strutture con l’indicazione delle prescrizioni e misure indispensabili da adottare, tra cui, ad esempio, il doppio tampone negativo per un eventuale nuovo ospite dimesso da un ospedale, la necessità della cosiddetta ‘zona buffer’ di osservazione separata dagli altri ospiti in attesa di un successivo tampone da effettuare in ottava giornata presso la struttura.
Come illustrano gli schemi qui sotto, tratti dagli allegati alla delibera di Alisa.
1 Commento presente
Araceli Paredes
27 Agosto 2020 - 07:15Se un ospite di una residenza protetta va all’ospedale solo per una visita medica deve comunque essere isolato in zona buffer al rientro alla struttura?