Skip to content

Liguria – Obbiettivo: cinque anni di scuola professionale e poi subito operatore sociosanitario

Costruire in Liguria una intera filiera di professioni del sociale.
Su questo tema lavora il Polo formativo delle professioni del sociale, frutto di accordo territoriale tra Regione Liguria, Province, sindacati, organizzazioni datoriali.
Lo schema di accordo territoriale è stato approvato con la delibera 1051 del 5 agosto 2011.

Firmataria dell’accordo e coinvolta nel Polo è anche Uneba Liguria, il cui presidente, Giuseppe Grigoni, fa parte del comitato ristretto per l’applicazione della delibera 1051.

La Regione ha presentato una prima proposta di lavoro riguardo all’obbiettivo di creare un corso di studio per un diploma professionale che dia accesso direttamente all’esame di qualifica per operatore sociosanitario, senza bisogno di ulteriore formazione bensì agevolando l’inserimento lavorativo.

Trovate qui sotto oppure qui le slide con la proposta della Regione. Sul tema,  Uneba Liguria, con il presidente Grigoni, “ha espresso parere favorevole, sottolineando l’importanza del libero coinvolgimento della strutture socio sanitarie nell’attribuzione di docenze e di tirocini che  potrebbero avere riflessi positivi per le stesse strutture”, come si legge nella circolare 2012/4 di Uneba Liguria, che mettiamo a disposizione nella parte riservata.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor