Skip to content

Liguria – La giunta sospende il taglio del 5% alle tariffe per le strutture sociosanitarie

Pubblichiamo il comunicato stampa delle associazioni, tra cui Uneba Liguria, che hanno partecipato alla manifestazione di piazza, cui ha partecipato anche Uneba Liguria. contro i tagli al settore sociosanitario decisi dalla giunta della Regione Liguria. Tagli che la giunta, al termine della manifestazione,  ha deciso di sospendere.

Martedì 24 gennaio a Genova presso il consiglio regionale della Regione Liguria hanno manifestato gli enti, gli operatori, gli utenti e i famigliari del comparto dei servizi socio sanitari per disabili, anziani, tossicodipendenze e psichiatria.
Più di mille persone hanno aderito alla manifestazione di protesta tenutasi in via D’Annunzio  promossa da:
Corerh –coordinamento regione enti riabilitazione handicap
Crea – coordinamento regionale anziani non profit
Fenascop – Coordinamento comunità psichiatriche
Coreat – coordinamento enti  regionali tossicodipendenze

alla quale hanno aderito attivamente le maggiori sigle datoriali presenti nel comparto: Aris, Anaste, Anffas, Fenascop, Confcoop, Legacoop, Uneba.

La manifestazione si è sostanziata nell’incontro propiziato dal presidente del consiglio regionale Rosario Monteleone  con il presidente della giunta regionale Claudio Burlando, gli assessori alla salute, Claudio Montaldo, e al sociale, Lorena Rambaudi ed altri consiglieri e capigruppo consiliari.

A loro la delegazione dei partecipanti alla manifestazione ha espresso l’assoluta contrarietà ai possibili tagli orizzontali del 5 % introdotti nel comparto  dalla Regione Liguria con la delibera 1749 del 29/12/2011.

In questo momento di difficoltà gli operatori del settore, ben consci della ristrettezza delle risorse disponibili, vogliono dare un contributo responsabile per individuare opportune forme di risparmio,  salvaguardando però i livelli minimi di assistenza alle persone in condizione di fragilità. E rigettando in termini assoluti lo sbrigativo metodo dei tagli orizzontali  che mette a rischio, soprattutto nelle piccole strutture, qualità e sopravvivenza dei servizi.

Gli assessori Montaldo e Rambaudi, mantenendo ferma la necessità di ridurre la spesa, hanno convenuto sulla necessità di riprendere un dialogo di approfondimento tecnico con gli Enti per ricercare percorsi appropriati e condivisi. Si sono impegnati a emanare  una disposizione sospensiva del provvedimento di dicembre (la delibera 1749) e hanno indetto con urgenza una serie di incontri specifici per comparto insieme ai direttori.

Qui il comunicato della giunta della Liguria dopo la manifestazione.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor