Pubblichiamo il comunicato stampa delle associazioni, tra cui Uneba Liguria, che hanno partecipato alla manifestazione di piazza, cui ha partecipato anche Uneba Liguria. contro i tagli al settore sociosanitario decisi dalla giunta della Regione Liguria. Tagli che la giunta, al termine della manifestazione,  ha deciso di sospendere.

Martedì 24 gennaio a Genova presso il consiglio regionale della Regione Liguria hanno manifestato gli enti, gli operatori, gli utenti e i famigliari del comparto dei servizi socio sanitari per disabili, anziani, tossicodipendenze e psichiatria.
Più di mille persone hanno aderito alla manifestazione di protesta tenutasi in via D’Annunzio  promossa da:
Corerh –coordinamento regione enti riabilitazione handicap
Crea – coordinamento regionale anziani non profit
Fenascop – Coordinamento comunità psichiatriche
Coreat – coordinamento enti  regionali tossicodipendenze

alla quale hanno aderito attivamente le maggiori sigle datoriali presenti nel comparto: Aris, Anaste, Anffas, Fenascop, Confcoop, Legacoop, Uneba.

La manifestazione si è sostanziata nell’incontro propiziato dal presidente del consiglio regionale Rosario Monteleone  con il presidente della giunta regionale Claudio Burlando, gli assessori alla salute, Claudio Montaldo, e al sociale, Lorena Rambaudi ed altri consiglieri e capigruppo consiliari.

A loro la delegazione dei partecipanti alla manifestazione ha espresso l’assoluta contrarietà ai possibili tagli orizzontali del 5 % introdotti nel comparto  dalla Regione Liguria con la delibera 1749 del 29/12/2011.

In questo momento di difficoltà gli operatori del settore, ben consci della ristrettezza delle risorse disponibili, vogliono dare un contributo responsabile per individuare opportune forme di risparmio,  salvaguardando però i livelli minimi di assistenza alle persone in condizione di fragilità. E rigettando in termini assoluti lo sbrigativo metodo dei tagli orizzontali  che mette a rischio, soprattutto nelle piccole strutture, qualità e sopravvivenza dei servizi.

Gli assessori Montaldo e Rambaudi, mantenendo ferma la necessità di ridurre la spesa, hanno convenuto sulla necessità di riprendere un dialogo di approfondimento tecnico con gli Enti per ricercare percorsi appropriati e condivisi. Si sono impegnati a emanare  una disposizione sospensiva del provvedimento di dicembre (la delibera 1749) e hanno indetto con urgenza una serie di incontri specifici per comparto insieme ai direttori.

Qui il comunicato della giunta della Liguria dopo la manifestazione.