Skip to content

Liguria – Gli infermieri neo assunti dalla sanità pubblica possono restare temporaneamente in Rsa

Gli infermieri assunti a tempo indeterminato nel Servizio sanitario regionale mediante il concorso pubblico, e che arrivano dalle Rsa, potranno restare in Rsa. La Regione Liguria infatti autorizzerà il distacco di questi infermieri, su base esclusivamente volontaria e in maniera temporanea, presso le Rsa di provenienza.

Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: è una risposta alla carenza di personale infermeristico, che da tempo Uneba Liguria e le altre associazioni segnalano

All’annuncio è seguita una delibera della giunta regionale che prevede che “a seguito dell’assunzione dalla graduatoria del concorso pubblico (…), presso un’Azienda, Ente o Istituto del S.S.R., il personale infermieristico che risulti già occupato presso una struttura afferente i servizi residenziali e semiresidenziali socio -sanitari, previa valutazione del reale stato di necessità, possa continuare a prestare la propria attività presso le strutture stesse per un periodo non superiore a mesi sei dalla data di assunzione presso l’Ente pubblico”.

Il distacco presso le strutture di provenienza avviene su base volontaria, Il personale distaccato è a carico delle strutture, e si applica il contratto sanità.

“Il nostro Servizio sanitario regionale ha appena assunto oltre 1000 tra infermieri e Oss – ha dichiarato Toti –  (,..) Riteniamo che, mentre le nostre aziende procedono con le assunzioni seguendo le graduatorie, una parte degli infermieri possa scegliere di rimanere temporaneamente a lavorare nella struttura privata accreditata di provenienza. Si tratta di una misura emergenziale, che tiene conto della carenza di personale qualificato rispetto alla domanda complessiva, non solo in Liguria ma a livello nazionale”.

CARENZA INFERMIERI, I DATI DELLE UNIVERSITA’

I posti messi a bando dalle Università italiane per iniziare il corso di laurea in infermieristica nell’anno accademico 2022/23  sono stati 17972, e le domande 25.380, in calo rispetto all’anno precedente. Ma restano comunque 7400 studenti aspiranti infermieri che non possono intraprendere il percorso di Infermieristica malgrado la grande richiesta di infermieri nel settore sanitario e sociosanitario. Uneba da tempo denuncia questo squilibrio tra domanda e offerta, che prosegue da 20 anni.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor