Skip to content

Legge Gelli – impatto sulle strutture sanitarie

“Legge Gelli – Impatto sulle strutture sanitarie” è il tema del convegno organizzato da Uneba Lombardia. Si svolge venerdì 22 settembre a Brescia alla Fondazione Casa di Dio dalle 8.45 (si inizia con la santa messa) fino alle 13.30.
Dopo i saluti istituzionali di Franco Massi, presidente Uneba; Luca Degani, presidente Uneba Lombardia; Angelo Gipponi, presidente Uneba Brescia; don Gianluca Mangeri, responsabile della Pastorale della Salute della Diocesi di Brescia; Fabio Rolfi, presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia; Anna Maria Indelicato, direttore socio-sanitario della Ats di Brescia, sono previste 6 relazioni che tratteranno le novità della Legge Gelli dai diversi punti di vista:
  • legale, con Luca De Censi
  • assicurativo, con Christophe Julliard
  • risk manager e gestione del contenzioso, con Enrico Comberti e Tania Caputo
  • professioni sanitarie, con Corrado Carabellese e Angela Di Giaimo
Oltre a ribadire la centralità dell’attività di risk management, la nuova legge Gelli introduce, ad esempio:
  • responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie: per imperizia la punibilità è esclusa quando sono rispettate le raccomandazioni previste dalle linee guida
  • responsabilità civile della struttura sanitaria e degli esercenti professioni sanitarie: la struttura sanitaria assume una responsabilità di natura contrattuale mentre gli esercenti professioni sanitarie, salvo il caso di obbligazione contrattuale assunta con il paziente, rispondono in via extracontrattuale
  • obbligo di assicurazione per la responsabilità contrattuale verso terzi e verso i prestatori d’opera, a carico delle strutture sanitarie e sociosanitarie
  • obbligo per le  strutture di stipulare una ulteriore polizza assicurativa per la copertura della responsabilità extracontrattuale verso terzi degli esercenti le professioni sanitarie che operano per conto delle strutture
Il convegno sulla Legge Gelli conclude un trittico di appuntamenti di formazione organizzati da Uneba Lombardia. Gli appuntamenti precedenti:

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor