Skip to content

Legge concorrenza, rischi per il sociosanitario: interpellanza al Ministro Schillaci

Legge concorrenza e sociosanitario: un’interpellanza di alcuni deputati, primo firmatario Luciano Ciocchetti (FDI), chiede di avere spiegazioni dal Ministero della Salute guidato da Orazio Schillaci. Secondo loro, alcune proposte “ledono di fatto diritti costituzionali di strutture private e cittadini” (e tra le private vanno incluse anche le non profit).

In questi mesi Uneba sta facendo opera di sensibilizzazione sui parlamentari di tutti gli schieramenti per evidenziare  i rischi legati all’attuazione della normativa della concorrenza nel settore  sociosanitario, in cui il servizio è svolto per parte  maggioritaria da enti non profit, e in cui la tutela del diritto alla salute deve essere prevalente.

Interpellanza 2/00291 – Camera, 7 dicembre 2023

Quali sono, secondo i firmatari, alcuni dei punti critici della nuova normativa sulla concorrenza nel sociosanitario:

  • “prevede procedure competitive propedeutiche alla stipula degli accordi contrattuali per le sole strutture private e non anche per quelle pubbliche, con evidente disparità di trattamento tra strutture”
  •  espone le strutture, come tanti enti Uneba, “all’incertezza di perdere (anche solo dopo un breve periodo) gli accordi contrattuali (e il relativo budget) a valle delle procedure competitive”
  • “è stata adottata in assenza di qualsivoglia consultazione preliminare dei vari soggetti interessati dalla medesima, e in particolare delle associazioni di categoria rappresentative degli operatori del settore sanitario e socio-sanitario, ignorando peraltro le stesse raccomandazioni fornite sul punto dalla Camera”
  • “impone di svolgere procedure di scelta degli operatori privati con cui stipulare gli accordi contrattuali con cadenza periodica di breve durata, incompatibile con le esigenze di continuità del servizio sanitario”

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor