Skip to content

Le sfide per il terzo settore, dal welfare al rapporto di lavoro

“Per un welfare di comunità: giustizia, carità, lavoro. L’apporto del III Settore e delle opere ecclesiali” è il convegno organizzato da Uneba in collaborazione con l’ente associato Uneba Fondazione Santa Clelia all’interno della manifestazione Exposanità a Bologna.

Si svolge nella mattina di sabato 19 maggio presso la sala anfiteatro nell’Area 41 della fiera di Bologna, qui.

La partecipazione è gratuita, ma serve il biglietto di ingresso a Exposanita’. Per informazioni: info@uneba.it, 06 5943091.

Programma del convegno

ore 9.30

registrazione partecipanti

ore 10

mons. Tommaso Ghirelli (vescovo di Imola, segretario della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna, Membro della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace)

“Il contributo della Chiesa alla costruzione del welfare: quali risposte per nuovi bisogni?”

Il III settore di ispirazione cristiana, come può rispondere ai nuovi bisogni determinati dalla scarsezza di risorse o crisi economica. Quale ruolo può avere nell’ambito della sussidiarietà il III settore in aiuto e sostegno ai valori cristiani per dare risposte ai nuovi bisogni determinati dalla crisi economica.

Il ruolo che gli enti cattolici sanitari, sociosanitari e socio-assistenziali stanno assumendo nel generale processo di ridisegno del sistema di welfare della regione Emilia Romagna.

ore 10.30

Maurizio Giordano, presidente nazionale Uneba

“Con la carità, per la giustizia: una sfida per il III Settore”

ore 11

Giulio Dall’Orso, funzionario del servizio coordinamento politiche sociali e socio educative programmazione e sviluppo del sistema dei servizi – Regione Emilia Romagna

“Il Terzo Settore nell’evoluzione del welfare regionale: quali possibili sinergie”

ore 11.30

Ernesto Burattin, direttore generale di Fondazione Opera Immacolata Concezione, presidente dell’Osservatorio del lavoro Uneba

“Per un nuovo rapporto di lavoro nei servizi alla persona”

Evoluzione della legislazione del lavoro e delle relazioni sindacali; impatto sulle realtà socio – assistenziali e sulla qualificazione del servizio alla persona.

ore 12

Fabio Cavicchi, direttore enerale Fondazione Santa Clelia Barbieri

Conclusioni finali

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor