Skip to content

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

LAVORO E VALORI: A CONVEGNO A TORINO UNEBA, IL NON PROFIT CHE SI PRENDE CURA DI ANZIANI DI RSA E DISABILI

In Piemonte 100 gli enti associati Uneba

“Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura” apre giovedì 19 con gli interventi del ministro Schillaci del viceministro Bellucci, del presidente della Regione Cirio con l’assessore Riboldi, del presidente del consiglio comunale di Torino Grippo e di don Paolo Fini (Diocesi di Torino)

TORINO – Prendersi cura dei più fragili, per missione e non per profitto: è un lavoro che è più di un lavoro quello degli enti associati a Uneba, voce di oltre 1000 enti in tutta Italia, e ben 100 in Piemonte – che accolgono anziani non autosufficienti, persone con disabilità, minori senza sostegno famigliare.

“Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura” è il titolo del convegno, organizzato con Uneba Piemonte e la Commissione Lavoro di Uneba con il sostegno di aziende sponsor, che si svolgerà all’hotel Novotel in corso Giulio Cesare 338/34 a Torino giovedì 19 e venerdì 20 giugno.

COMUNE DI TORINO, REGIONE PIEMONTE E GOVERNO MELONI PER IL CONVEGNO

Il convegno inizia giovedì 19 alle 14.30 con i saluti di Franco Massi, presidente Uneba, e di Amedeo Prevete (Cottolengo), presidente Uneba Piemonte.

A seguire i saluti delle autorità, di persona, da remoto o con messaggio: don Paolo Fini, referente per la Pastorale della Salute della Diocesi di Torino; Orazio Schillaci, Ministro della Salute; Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro; Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte; Federico Riboldi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte; Maria Grazia Grippo, Presidente del Consiglio Comunale di Torino.

IL SENSO DEL LAVORO UNEBA

Le prime due relazioni del convegno sono “Ricerca di senso nel servizio. Il valore del lavoro nel mondo Uneba” di padre Carmine Arice, padre generale del Cottolengo di Torino e “La contrattazione nazionale e la contrattazione territoriale” con Giovanna Pacchiana Parravicini, docente del Dipartimento di giurisprudenza all’Università di Torino.

LA RISPOSTA UNEBA ALLA MANCANZA DI PERSONALE IN RSA

A seguire, presentazione dei servizi di Uneba, a cura di Fabrizio Ondei di Uneba:
• la consulenza sull’applicazione del contratto Uneba recentemente rinnovato e su molti altri temi del servizio Sail di Uneba, con Valeria Gamba
• la piattaforma della formazione corsi.uneba.org con Giuseppe Guaricci
• il progetto Zefiro, che porta in Italia operatori sociosanitari formati in istituzioni cattoliche estere, risposta alla grave carenza di personale in Rsa e affini, con Francesco Facci

UN CONTRATTO UNICO PER IL SOCIOSANITARIO

Venerdì 20, alle 8, Uneba ricorda nella Messa il personale sanitario e sociosanitario deceduto nelle strutture come le Rsa durante la pandemia

Dalle 9, relazione di Olga Rubagotti “Il CCNL come strumento di promozione della parità di genere” e a seguire “La professionalità nel lavoro ed il valore delle professioni”, dialogo con i rappresentanti delle professioni sanitarie e sociosanitarie: Fnopi (infermieri), Tsrm-Pstrp (educatori e fisioterapisti), Cnoas (assistenti sociali), Ansdipp (dirigenti).

Ultima sessione sarà “Verso il CCNL unitario del comparto sociosanitario”: in cui Uneba rilancerà il suo impegno per arrivare a un contratto collettivo di lavoro unico per tutti gli enti e i lavoratori del sociosanitario non profit e privato. Modererà il dibattito Paolo Viana di Avvenire.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Concorso di foto, racconti e poesie per chi lavora nel sociosanitario

Concorso Ansdipp con patrocinio Uneba per raccontare con arte e letteratura "L'amore per la cura"
Leggi di più

Sponsor