L’assistenza domiciliare integrata in Italia (dal Rapporto Istat 2020)
In Italia, nel 2017, l’assistenza domiciliare integrata assiste 1.667 utenti ogni 100 mila abitanti, in sensibile aumento rispetto al 2009, quando ne prendeva in carico 888 ; questa tipologiadi servizio è più sviluppata in Veneto e Molise, dove vengono trattati, rispettivamente, 3.597 e 3.479 pazienti ogni 100 mila abitanti. È meno diffusa nella Provincia autonoma di Bolzano e in Valle d’Aosta nelle quali si assistono 219 e 262 pazienti ogni 100 mila residenti.
Solo lo 0,3% della spesa sanitaria pubblica è dedicato all’assistenza domiciliare, mentre il 10,8% è dedicato al’assistenza sanitaria a lungo termine (long term care).
Nessun commento presente