Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito, in corrispondenza di questa notizia, la “Ricerca sul valore economico del terzo settore in Italia 2012” realizzata da Unicredit Foundation.

Il terzo settore conta 235 mila organizzazioni, 488 mila lavoratori, e pesa per il 4,3% sul Pil.

Si stima che nelle imprese sociali siano impiegati, a fine 2009, circa 357 mila dipendenti. Trovate qui sotto le tabelle relative alla situazione dell’occupazione nel terzo settore, tratte dal Rapporto: quanti dipendenti hanno mediamente gli enti non profit? Sono aumentati o diminuiti negli ultimi anni? I contratti a tempo determinato sono stati rinnovati? Si fa ricorso a collaboratori? Chi si occupa di fund raising?

Il Rapporto approfondisce anche la struttura delle istituzioni, le risorse economiche e le fonti di finanziamento, reputazione e valore sociale dell’operato del non profit.

Nell’indagine si dividono gli enti del terzo settore in tre categorie a seconda della funzione svolta:

  • funzione di advocacy (difesa di interessi): rientrano in questa categoria tutte le associazioni, le APS, le ODV e i comitati e la maggior parte degli enti ecclesiastici. Appartiene a quest’ambito circa l’80% degli enti intervistati da Unicredit Foundation
  • funzione produttiva:le cooperative e leimprese sociali, le ONG e gli enti ecclesiastici che vendono servizi
  • funzione erogativa: le fondazioni