Presentare il proprio ultimo libro nella Rsa in cui sei ospite. E’ l’esperienza vissuta da Rosalba Canetta, storica e docente di 94 anni, che lunedì 26 maggio ha presentato “Letture per gli altri alla Residenza di Malnate” dedicato alla sua esperienza a La Residenza, ente associato Uneba Varese.
“Oggi – ha detto la direttrice de La Residenza Antonella De Micheli – festeggiamo non solo un libro, ma un percorso di vita, fatto di parole, ascolto, emozioni condivise. Progetti come questo dimostrano quanto valore esista nell’invecchiamento attivo e partecipato”. Durante l’incontro sono stati letti alcuni brani tratti dal libro, intervallati da riflessioni dell’autrice e della geriatra Chiara Mazzetti, che ha moderato la presentazione.
Uneba ha patrocinato l’evento ed è stata presente con il presidente nazionale Franco Massi e con il presidente di Uneba Varese Luca Trama.

Rosalba Canetta, oltretutto, ha anche un legame personale con la storia di Uneba. Tra il 1949 e il 1950 lavorava come impiegata nell’’Istituto Cattolico di Attività Sociali, che promosse una Commissione di studio che aveva per oggetto di approfondire i concetti di previdenza, assistenza, carità, nonché quello di coordinamento dell’assistenza svolta da enti privati e da enti pubblici. Il lavoro di questa Commissione mise le basi per la nascita dell’Associazione fra gli Enti Privati di Assistenza e Beneficenza (Anepab), da cui nacque poi nel 1950 Uneba.
Come impiegata Icas, come Canetta stessa ha ricordato, si occupava anche di prendere appunti durante le riunioni della Commissione, utili per poi redigere il verbale.
Tra i dodici componenti della Commissione, oltre al prof. Mario Romani che la presiedeva e la coordinava, Canetta ci tiene a ricordare tre figure femminili: Adele Bonolis, recentemente beatificata; Rosita Bossi, presidente del Centro Italiano Femminile; Odile Vallin, che ha realizzato, a Milano, la prima Scuola di Servizio Sociale.
Il ruolo decisivo della Commissione di studio Icas nella nascita di Anepab e quindi di Uneba è ricordato anche nel libro “L’Uneba nella storia dell’assistenza” di Maurizio Giordano, presidente onorario di Uneba, da pagina 11.
A portare il saluto istituzionale alla presentazione di “Letture per gli altri alla Residenza di Malnate” è stato il sindaco di Malnate, Nadia Cannito, che ha ringraziato la Residenza e l’autrice, insieme agli assessori del Comune di Malnate, Maria Croci e Carola Botta.
