Skip to content

La Regione Liguria prepara una nuova legge su accreditamento e autorizzazione

La Regione Liguria sta preparando una nuova legge su autorizzazione e accreditamento dei presidi sanitari, sociosanitari e sociali, pubblici e privati, destinata a sostituire la legge regionale 20/99 attualmente in vigore.

Uneba Liguria mette a disposizione degli enti associati, nella parte riservata del sito, la bozza della legge corredata da una illustrazione dei suoi principi generali. Su questo testo si attendono le osservazioni degli enti associati, che Uneba Liguria poi sintetizzerà ed entro il 21 dicembre trasmetterà alla Regione.

Nella circolare 22 di Uneba Liguria del 3 dicembre 2012, anch’essa nella parte riservata, il presidente regionale Grigoni presenta anche gli effetti ottenuti dall’intervento di contestazione di Uneba Liguria e di altre realtà dopo che la Regione ha deciso, con le dgr 1159 e 1196 del 2012, di abbassare la soglia di reddito sotto alla quale non devono pagare la compartecipazione le famiglie delle persone con disabilità che frequentano strutture semiresidenziali e residenziali. Si trattava in sostanza di un netto abbassamento della soglia di accesso al “Fondo di Solidarietà per le Persone con Gravi Disabilità”.

A queste misure Uneba aveva subito manifestato contrarietà. Ed ora sembra alle viste una rimodulazione dei criteri di accesso. Uneba Liguria mette a disposizione nella parte riservata del sito una lettera sul tema inviata dagli uffici regionali agli enti gestori.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Sponsor