Skip to content

La protesta di Uneba Napoli: suore incatenate sotto il municipio

Entro venerdì 19 ottobre una delibera per sbloccare una parte dei 40 milioni che il Comune di Napoli deve agli enti Uneba. La ha promessa l’assessore alle politiche sociali di Napoli Sergio D’Angelo alla delegazione Uneba Napoli guidata dal presidente Lucio Pirillo.

L’incontro è avvenuto al termine delle 4 ore di manifestazione di Uneba sotto il municipio di palazzo San Giacomo lunedì 15 ottobre. Nel suo intervento all’Ansa, D’Angelo ha spiegato le ragioni (burocratiche e di cassa) per cui il Comune non avrebbe ancora pagato, ed ha addirittura definito “assolutamente legittime e condivisibili” le ragioni di chi protestava.

Uneba ha richiesto per venerdì un incontro all’assessore proprio per verificare il compimento della promessa.

Gli enti Uneba rimangono comunque in stato di mobilitazione, e non è allontanato neppure il rischio di una sospensione totale dell’attività dei semiconvitti, dopo che già più di qualche centro ha dovuto chiudere definitivamente.  Decisioni dolorosissime, ma insostenibile è ormai il peso dei debiti fatti dagli enti per mantenere il proprio impegno con i bambini ed ovviare ai pagamenti (dovuti!) che il Comune di Napoli da 4 anni non compie.

Lo hanno ricordato i partecipanti alla manifestazione di lunedì 15: in prima fila anche delle suore con le braccia incatenate, a significare che la carenza di fondi incatena l’istruzione ed impedisce di andare avanti.

In occasione della manifestazione Uneba Napoli ha incassato le espressioni di solidarietà di consiglieri comunali di Napoli e presidenti di circoscrizione, tanto appartenenti alla minoranza quanto anche alla maggioranza.

Sulla situazione degli istituti per minori a Napoli la senatrice del PD Teresa Armato ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro delle politiche sociali Elsa Fornero e al ministro dell’interno Annamaria Cancellieri.

LA MANIFESTAZIONE, I PARTECIPANTI

1 Comment

  1. speriamo che se ne discuta in parlamento seriamente


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor