Riapertura alle visite e riavvio dei nuovi ingressi nelle strutture sociosanitarie residenziali, in primis le case di riposo/rsa per anziani: raccogliamo in questa pagina i provvedimenti delle Regioni in materia.
La pagina è in aggiornamento costante: per segnalare altri provvedimenti non pubblicati lasciare un commento a fondo pagina o scrivere a info@uneba.org
Il riferimento nazionale è il Dpcm del 7 agosto (che supera il precedente Dpcm dell’11 giugno )
RIAPERTURA ALLE VISITE E FASE 2 DELLE STRUTTURE SOCIOSANITARIE, I PROVVEDIMENTI DELLE REGIONI (IN AGGIORNAMENTO; PER SEGNALARE PROVVEDIMENTI CHE QUI MANCANO SCRIVETE A INFO@UNEBA.ORG)
Campania – Ordinanza 63 del 24 luglio, obbligo di mascherine
Emilia Romagna – Ordinanza 17/06: riapertura centri diurni, nuovi ingressi in strutture residenziali
Emilia Romagna – Rimborso delle spese per DPI anche alle strutture private accreditate – Nota della direzione regionale welfare del 14.7.20
Lazio – Ordinanza 21 luglio 2020 Linee di indirizzo per le modalita’ di accesso e visita dei familiari nelle strutture residenziali sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali.
Liguria – Dgr 505 del 19/06: integrazioni a quanto previsto dalla Dgr 424 sulla base della nota 17122 del 16/6/2020 di A.Li.Sa
Liguria – Dgr 506 del 19/06: Piano territoriale regionale di riapertura dei servizi residenziali e centri diurni come previsto dal Dpcm dell’11 giugno
Liguria – Delibera 232 del 26/06 dell’Azienda Ligure Sanitaria: disposizioni sui servizi residenziali extraospedalieri sociosanitari, indicazioni su inserimenti di nuovi ospiti e visite dei famigliari
Liguria- Dgr 744, sostegno alle strutture socio sanitarie residenziali extraospedaliere
Lombardia – Dgr 3226 e atto di indirizzo per il settore sociosanitario
Lombardia – Ordinanza 573 del 29 giugno, valida fino al 14 luglio: uso della mascherina, controllo sui luoghi di lavoro. Indicazioni specifiche per le singole professioni,nell’Allegato 1
Lombardia – Ordinanza 590 del 31 luglio 2020, valida fino al 10 settembre 2020. Uso della mascherina, controllo sui luoghi di lavoro. Linee guida per le attività economiche, produttive e ricreative
Lombardia: dgr 3504, 3524, 3525, 3529, 3530
Piemonte – Ordinanza 68 del 13 giugno
Puglia – Circolare Dipartimento Salute del 16 giugno, Indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da sars-cov-2 in strutture residenziali sociosanitarie
Puglia – Modifiche e integrazioni alla circolare del 16 giugno
Puglia – Mascherine anche all’aperto, ordinanza 374 del 3 ottobre
Sardegna – Linee di indirizzo regionali a tutela della sicurezza degli utenti, degli operatori e dei cittadini che frequentano le strutture sociosanitarie (Allegato B alla Dgr 28/18 del 4 giugno 2020
Veneto – Comunicazione della Direzione Sicurezza a Uneba Veneto del 21 luglio – Tamponi agli operatori sanitari di rientro dall’estero
15 Comments
Buongiorno,
si comunica che anche la Regione Sardegna ha emanato una delibera di giunta con la quale definisce gli accessi c/o le RSa .
Dgr n.28/18 del 04/06/2020
Grazie mille, ho aggiornato l’articolo
Buongiorno ,ma la Sicilia ancora non si esprime riguardo alla possibilità di visite parenti nelle comunità alloggio per anziani?
In Calabria è possibile visitare gli anziani nelle case di riposo. Vi è qualche ordinanza nazionale o regionale in merito. Grazie
Buongiorno, mia madre si trova in una Rsa a Genova ed è stato nuovamente disposto il divieto di accesso alle visite dei parenti dopo un primo periodo di apertura con le precauzioni di legge,distanza mascherina ecc. Vorrei sapere se esiste un nuovo regolamentoo in liguria che ad oggi 6 settembre 2020 vieti nuovamente le visite in Rsa.
Grazie
buongiorno, chiedevo per l’ingresso in una struttura rda in provincia di Varese. mio fratello di 42 anni in stato vegetativo e’ da 6 mesi che non ha la presenza e la vicinanza dei suoi genitori , per chiusura entrata delle visite parenti.
domanda in provincia di Varese e’ ancora vietata l’entrata o si puo’ con appropriati dpi e tamponi effettuati con esito negativo?
grazie della risposta
Buonasera cortesemente vorrei sapere quando sarà possibile salire nella stanza singola di degenza degli anziani nelle strutture private a Roma ? Grazie.
Mia madre è entrata nella casa di riposo che stava benissimo, ora dopo mesi in cui sono precluse tutte le attività e non può uscire si sta ammalando. A quando la riapertura, tenendo conto che tutte le persone anziane che vivono in famiglia e sono tante, stanno benissimo, escono e non hanno problemi. Perché questa discriminazione?
Buonasera ma in Sicilia la situazione viene gestita autonomamente? Non riesco a trovare alcuna linea guida per le comunità alloggio
Buongiorno mio fratello di 43 anni in stato vegetativo e’ da 7 mesi che non possiamo fagli visita. Dal 4 di marzo.
Stefano e’ ricoverato in una struttura nella provincia di Varese.
Ha bisogno della sua famiglia. Per videochiamata noi notiamo il suo pessimo stato d’animo. E’ arrabbiato e spesso e’ addormentato. Senza stimoli esterni, famigliari.
Stefano non e’ cosciente, ma sente la vicinanza e ascolta le nostre voci, riconosce i famifliari, i genitori, cambia espressioni, umore, si fa capire se e’ messo male con gambe o braccia, manifesta smorfie se ha dolore, anche solo un mal di pancia.
Domanda quando e’ giusto per lui questo isolamento imposto?
Possiamo entrare a fagli visita, con tamponi eseguiti regolarmente e abbigliamento di protezione e prevenzione?
Grazie se trovate del tempo per ridpondere
Buongiorno, volevo sapere se avevate notizia di una qualche RSA in Genova, che applichi, le disposizioni in materia di visite parenti, consigliate da enti competenti quali ALISA per la regione Liguria.
Grazie
05/01/2021
Scrivo per richiamare l’attenzione sulla situazione nelle case di riposo, in cui le persone sono private dei normali rapporti di affettività da più di un anno. La situazione è diventata insostenibile, non si capisce come e quando si potrà riprendere un minimo di normalità nelle visite,Ci avevano detto che tutta la struttura andava vaccinata, l’iter vaccinale nella struttura in cui vive mia madre si è concluso due mesi fa. Ora ci dicono che il problema siamo noi familiari e che potremmo contrarre la malattia.Quando potremo rivedere i nostri cari che nel frattempo se non muoiono di Covid moriranno per depressione, veloce decadimento ecc? Come possiamo fare per unire le nostre forze e far sentire la nostra voce? Ma come è possibile che si possa andare allegramente in vacanza all’estero ma non si possa visitare la propria madre?
Perdonate lo sfogo, mi sento davvero impotente!
Confido in una vostra risposta, ma anche in una presa in carico della problematica. Grazie di cuore.
Flavia
Buongiorno, sono di Cagliari. Mia madre è all’interno di una casa di riposo, sono stati tutti vaccinati, ma ancora le strutture sono chiuse e io sono demoralizzata: non abbraccio mia madre dal 3 di marzo dello scorso anno, non ci dicono nulla. Sono chiusi come all’interno di un carcere, senza alcuna certezza, data , affinché possano finalmente riaprirle ai familiari. Anch’io sono stata vaccinata ma senza una normativa mi dicono che non possono fare nulla. Neanche farmela vedere da dietro il vetro. Attendo delucidazioni in merito.
Cordialità, Isabella Mei
Perchè la regione lazio non obbliga alle riapertura le rsa e le strutture residenziali private per anziani nonostante ci sia la normativa di legge?. Perchè ancora nonostante il green pass le strutture fanno orecchie da mercante e non permettono ai parenti di entrare? Con il green pass si può andare nei luoghi chiusi perchè non nelle rsa? Grazie
Salve sono in Abruzzo .ho mia nonna in una struttura per anziani Vorrei tanto portarla a fare delle passeggiate fuori perché lei e’ abbastanza in buona salute ma non le permettono di uscire. Ha
93 anni Per favore fatemi sapere qualcosa perché dicono che l’ordinamento è questo Grazie se possibile rispondetemi via email