Skip to content

Iscrizione a Uneba 2025

PERCHE’ ISCRIVERSI A UNEBA?

Oltre ad esprimere la condivisione e l’impegno a promuovere i valori di Uneba, essere iscritti a Uneba dà diritto ad una serie di servizi:

    • fruire di tutela e rappresentanza a livello nazionale, regionale, locale nei confronti di  legislatori, amministratori, sindacati
    • avere consulenza generale gratuita su normative, applicazione del contratto di lavoro, (con il servizio Sail), questioni gestionali, etc…
    • partecipare alla vita istituzionale ed organizzativa dell’Uneba
    • partecipare alle iniziative di formazione: convegni, seminari, progetti finanziati
    • ricevere via email la newsletter Uneba
    • avere nome utente e password per l’accesso alla parte riservata del sito, con documenti di approfondimento e le risposte degli esperti su casi concreti di applicazione del contratto nazionale Uneba
    • promuovere propri eventi (ad esempio convegni) attraverso www.uneba.org gratuitamente
    • ricevere la rivista Nuova Proposta
    • scaricare la checklist Uneba per la verifica degli adempimenti sulla sicurezza, sempre aggiornata
  • per gli associati del Veneto: ricevere  la Rassegna Stampa della propria regione ogni settimana via email

QUOTE DI ISCRIZIONE UNEBA ANNO 2025

Per gli enti con sede in: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Molise, Sardegna, Sicilia,Trentino Alto Adige, Umbria

  • Scuole d’infanzia, euro 70
  • Enti per minori con meno di 50 assistiti/dipendenti, euro 90
  • Consultori familiari, euro 90
  • Enti fino a 50 assistiti/dipendenti, euro 165
  • Enti da 50 a 100 assistiti/dipendenti, euro 220
  • Enti da 100 a 200 assistiti/dipendenti, euro 330
  • Enti con oltre 200 assistiti/dipendenti, euro 420
  • Enti Sostenitori, euro 750.

L’indicazione dei dipendenti è per gli enti privi di posti letto.

Per richieste di chiarimenti sulla determinazione della quota di iscrizione contattare la segreteria nazionale Uneba a  info@uneba.it

Per le altre Regioni è prevista una quota aggiuntiva ed altre modalità. Aggiorneremo il sito nelle prossime settimane con le informazioni sull’iscrizione per ciascuna regione. Nell’attesa è possibile rivolgersi alle segreterie regionali

Iscrizione 2025 a Uneba Calabria

Iscrizione 2025 a Uneba Lazio

Iscrizione 2025 a Uneba Liguria

Iscrizione 2025 a Uneba Lombardia

Iscrizione 2025 a Uneba Marche

Iscrizione 2025 a Uneba Piemonte (anche Valle d’Aosta)

Iscrizione 2025 a Uneba Puglia (anche Basilicata)

Iscrizione 2025 a Uneba Toscana

Iscrizione 2025 a Uneba Veneto

COME PAGARE L’ISCRIZIONE A UNEBA

Le quote possono essere versate sul conto corrente bancario intestato a Uneba – Iban IT47B0623003228000044018686 – Credit Agricole, agenzia 30 di piazza dei Consoli 55- 55a a Roma.
Si ricorda di indicare nella causale del bonifico il codice identificativo dell’ente.

E’ LA PRIMA VOLTA CHE TI ISCRIVI A UNEBA?

Agli enti che si iscrivono per la prima volta ad Uneba chiediamo di compilare:

PER INFORMAZIONI

Per dubbi o richieste di chiarimenti contattare la segreteria Uneba allo 065943091 o info@uneba.it prima di fare il versamento per l’iscrizione.
Ricevere Nuova Proposta o altro materiale Uneba non significa essere in regola con le quote associative. La regolarizzazione avviene soltanto mediante versamento della quota annuale.

Iscriviti alla newsletter Uneba per ricevere tutti gli aggiornamenti sul contratto Uneba e sull’attività di Uneba nazionale, delle federazioni regionali Uneba, degli enti associati. Iscrivendoti accetti i termini della Privacy Policy e acconsenti all’invio di email anche di natura commerciale e promozionale da parte di Uneba.

Con il servizio SAIL, consulenza gratuita agli enti associati sul contratto, e non solo.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor