Il sollevamento di carichi è il terzo agente causale di malattie professionali (17% del totale) e tra i più colpiti ci sono le donne addette ai servizi alla persona.


Lo nota l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro nel suo studio “Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane” pubblicato in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro del 28 aprile.
Ecco alcuni altri dati che emergono dallo studio, frutto di una elaborazione dei dati Inail:

1. E’ in calo da 5 anni l’incidenza degli infortuni sul lavoro denunciati sul totale dei lavoratori assicurati Inail

2. Il Sud (spicca la provincia di Crotone) è in testa per l’incidenza degli infortuni in occasione di lavoro con esito mortale (dati biennio 2017 2018)
3. Sono invece in aumento nel 2018 le denunce di malattie professionali: sono 59.585, + 2,5% rispetto al 2017.
4. Nel 2018 il 3,8% dei lavoratori assicurati INAIL (641 mila persone) ha subito un incidente su lavoro. L’84,6% degli incidenti è accaduto durante l’attività lavorativa, il restante 15,4% si è verificato nel tragitto casa-lavoro.